ACCEDI
Venerdì, 16 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Esonero contributivo totale nel 2025 e 2026 per le lavoratrici madri di tre o più figli

Per l’operatività della nuova decontribuzione parziale occorrerà attendere un decreto attuativo e le istruzioni INPS

/ Daniele SILVESTRO

Giovedì, 9 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di bilancio 2025 è intervenuta in favore delle lavoratrici madri introducendo a regime, dal 2025, un esonero parziale della quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS) a carico della stessa, la cui operatività è tuttavia ferma all’adozione di un decreto attuativo e delle istruzioni INPS.

Il decreto dovrà stabilire le modalità attuative della decontribuzione e, in particolare, la misura dell’esonero contributivo, le modalità per il riconoscimento dello stesso e le procedure per il rispetto del limite di spesa.
L’agevolazione si intreccia con l’esonero totale della quota IVS a carico della lavoratrice con contratto a tempo indeterminato (escluso quello domestico) previsto invece dall’art. 1 commi 180-182 della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU