ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contratto tra Comune e avvocato per l’assistenza in giudizio senza bollo

Dove prevale l’intuitus personae si tratta di un contratto di lavoro, che beneficia dell’esenzione

/ Anita MAURO

Venerdì, 21 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contratto con cui il Comune affida all’avvocato l’incarico professionale di promuovere azioni giudiziarie o resistere in giudizio non sconta l’imposta di bollo, in quanto opera l’esenzione in modo assoluto prevista dall’art. 25 della Tabella, allegata al DPR 642/72. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 40, pubblicata ieri.

L’istanza proveniva da un Comune, il quale nella stessa illustrava di doversi rivolgere ad avvocati esterni per promuovere azioni giudiziarie o ricevere assistenza in giudizio, non disponendo di un ufficio legale interno.
In questo contesto, il Comune sottoscrive col professionista un disciplinare per il conferimento dell’incarico in cui sono definite le prestazioni a carico delle parti.
Il Comune ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU