IVA piena per i lavori finalizzati al cambio di destinazione dell’immobile
L’aliquota del 10% è confinata alle sole manutenzioni su fabbricati di natura abitativa
La trasformazione di un immobile dall’uso abitativo a quello professionale, commissionando specifici lavori edilizi, impone alcune riflessioni in merito all’aliquota IVA applicabile alle prestazioni eseguite sul bene.
Se l’intervento si qualifica come ristrutturazione edilizia oppure come restauro e risanamento conservativo si applica l’aliquota del 10%, prevista per tutte le prestazioni di servizi, dipendenti da contatti di appalto, relative agli interventi di cui all’art. 3 comma 1 lett. c) e d) del Testo unico dell’edilizia (DPR 380/2001).
L’anzidetta aliquota ridotta è fissata dal n. 127-quaterdecies) della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, ed essa si applica a prescindere dalla tipologia dell’immobile sul quale sono realizzati i
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41