ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non è possibile la doppia iscrizione all’Anagrafe delle ONLUS e al RUNTS

Il passaggio al RUNTS è generalmente obbligatorio per evitare la devoluzione del patrimonio

/ Francesco NAPOLITANO

Venerdì, 9 maggio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo la pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali della comfort letter rilasciata dalla DG Competition della Commissione europea, riguardante la compatibilità fiscale delle norme fiscali contenute nel Titolo X del Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017), si sono naturalmente incrementate e velocizzate le necessarie quanto opportune valutazioni da parte degli enti no profit riguardanti la decisione – o meno – di transitare all’interno del RUNTS, divenuto operativo dal 23 novembre 2021 per effetto del decreto direttoriale n. 561/2021 del suddetto Ministero del Lavoro, tenendo particolarmente conto degli impatti di carattere fiscale che ciò potrà avere.

Si rammenta che da quest’ultima data ha avuto inizio il “popolamento” del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU