ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Compliance preventiva per le modificate sanzioni doganali

La disciplina sanzionatoria si divide, con diverse soglie, tra misure amministrative e penali

/ Giuseppe FRIGIONE e Ettore SBANDI

Sabato, 21 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 14/2025, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha fornito rilevanti chiarimenti interpretativi sul regime transitorio delle sanzioni doganali, a seguito delle modifiche introdotte dal DLgs. 81/2025 al DLgs. 141/2024 (si veda “Favor rei per le nuove sanzioni doganali” del 19 giugno 2025).

Oltre alla rideterminazione delle soglie per l’applicazione delle misure penali o amministrative, con il dazio che resta fermo all’evasione per omessa o infedele dichiarazione pari a 10.000 euro e l’IVA e gli altri diritti di confine innalzati a 100.000 euro, il punto nodale dell’intervento è da rintracciare nella spinta alla disclosure spontanea, con la previsione di scudi per sanzioni e misure accessorie, come la confisca.

In questa logica, che stimola ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU