Compliance preventiva per le modificate sanzioni doganali
La disciplina sanzionatoria si divide, con diverse soglie, tra misure amministrative e penali
Con la circolare n. 14/2025, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha fornito rilevanti chiarimenti interpretativi sul regime transitorio delle sanzioni doganali, a seguito delle modifiche introdotte dal DLgs. 81/2025 al DLgs. 141/2024 (si veda “Favor rei per le nuove sanzioni doganali” del 19 giugno 2025).
Oltre alla rideterminazione delle soglie per l’applicazione delle misure penali o amministrative, con il dazio che resta fermo all’evasione per omessa o infedele dichiarazione pari a 10.000 euro e l’IVA e gli altri diritti di confine innalzati a 100.000 euro, il punto nodale dell’intervento è da rintracciare nella spinta alla disclosure spontanea, con la previsione di scudi per sanzioni e misure accessorie, come la confisca.
In questa logica, che stimola ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41