La dimensione dell’impresa per il bonus ZES unica è quella della comunicazione integrativa
Va quindi eventualmente modificata la data indicata nella comunicazione «originaria»
La dimensione dell’impresa, rilevante ai fini della determinazione del credito d’imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno, è quella al momento della presentazione della comunicazione integrativa, a prescindere da quanto indicato nella comunicazione originaria. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nell’ambito della risposta a interpello n. 168 di ieri.
Nella fattispecie in esame, il contribuente intende effettuare diversi investimenti su due stabilimenti e, per quelli eseguiti su uno di essi, beneficiare del credito di imposta ZES unica Mezzogiorno e del credito Transizione 5.0 (in presenza dei relativi presupposti).
Con l’approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024, che avverrà nel termine lungo di 180 giorni, l’impresa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41