ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Piccole imprese più competitive nell’Ue con il regime di franchigia IVA

L’adesione consente di operare su un piano di parità con i soggetti stabiliti negli altri Stati membri

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 5 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti passivi italiani di piccole dimensioni che intendono estendere il proprio ambito di operatività guardando al territorio dell’Unione europea, potrebbero prendere in considerazione con un certo interesse il regime transfrontaliero di franchigia IVA.

Limitandoci, in questa sede, ad analizzare l’applicazione di tale regime in altri Stati membri da parte di soggetti stabiliti in Italia (per una disamina completa sulla disciplina si rinvia allo Speciale Eutekne.info “Il regime transfrontaliero di franchigia IVA”), occorre sottolineare come l’agevolazione sia stata introdotta nel nostro ordinamento, dal 1° gennaio di quest’anno, per far sì che gli operatori economici non siano tenuti ad assolvere l’imposta negli Stati membri Ue diversi da quello

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU