ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE

Servono valide ragioni extrafiscali se la fusione LBO porta allo stesso risultato del recesso

Il tema dell’abuso si pone quando nella compagine della società «veicolo» ci sono solo soggetti che già sono soci della società «target»

/ Enrico ZANETTI

Martedì, 8 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La fusione inversa, che segue l’acquisizione con indebitamento, da parte della società “veicolo” incorporata, delle partecipazioni nella società “target” incorporante, comporta che sia la stessa società, le cui partecipazioni sono state acquisite, a farsi carico del rimborso del debito contratto per acquisirle (c.d. “leveraged buy out”).

Come si è evidenziato su Eutekne.info (si veda “Può essere elusiva la «fusione previo acquisto con indebitamento»” del 10 giugno 2025), quando questo schema operativo si intreccia con l’istituto della rivalutazione del costo di acquisto delle partecipazioni possedute da persone fisiche, di cui all’art. 5 della L. 448/2001, è necessario distinguere anzitutto due “macroscenari operativi”: ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU