La mancata risposta all’avviso bonario fa saltare la definizione al terzo
Il contribuente non deve però attivarsi a ridosso della scadenza
Uno degli aspetti più problematici della definizione degli avvisi bonari (artt. 2 e 3 del DLgs. 462/97) riguarda il computo dei 30 giorni entro cui, per beneficiare della riduzione al terzo delle sanzioni, bisogna pagare le imposte, le sanzioni ridotte e gli interessi legali (oppure la prima rata) quando il contribuente, come suo diritto, ha instaurato il contraddittorio, chiedendo l’archiviazione totale o parziale della pretesa.
Limitandosi a parlare della liquidazione automatica, il complesso normativo è un po’ “laconico”. L’art. 36-bis comma 3 del DPR 600/73 (ma lo stesso vale per il 54-bis) sancisce che quando dai controlli automatici emerge un risultato diverso rispetto a quello della dichiarazione, l’esito è comunicato al contribuente. Poi, viene specificato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41