Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 29 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Disciplina sull’abitazione principale post Consulta anche per i giudizi in corso

La sentenza di incostituzionalità ha effetti retroattivi per il diritto al rimborso

/ Lorenzo MAGRO e Arianna ZENI

Martedì, 31 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza depositata ieri, 30 gennaio 2023 n. 2747, la Cassazione, in un giudizio avente a oggetto una pretesa IMU relativa all’anno 2013, ha affermato che l’agevolazione per l’abitazione principale può essere riconosciuta in capo a ciascun coniuge anche se questi risiedono in immobili diversi.
La pronuncia di legittimità è una delle prime (tra le altre, Cass. 3 novembre 2022 n. 32339) in cui è stata applicato l’art. 13 comma 2 del DL 201/2011, recante la disciplina IMU sull’abitazione principale, nella versione risultante a seguito della sentenza della Corte Costituzionale del 13 ottobre 2022 n. 209. L’ordinanza in esame offre pertanto lo spunto per precisare la portata degli effetti della sentenza della Consulta citata.

Si richiama anzitutto che, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU