ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Revisione delle aliquote IVA secondo la rilevanza sociale

Spetta al legislatore delegato determinare le categorie di beni e servizi oggetto di agevolazione

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 9 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge delega di riforma fiscale contempla un’ampia revisione del comparto delle aliquote IVA, nell’ottica di razionalizzarne il numero e la misura “secondo i criteri posti dalla normativa dell’Unione europea” (art. 7 comma 1 lett. c) della L. 111/2023).

La riforma dovrà andare di “pari passo” con la nuova disciplina comunitaria, prevista dalla direttiva 2022/542/Ue, che gli Stati membri sono tenuti a recepire entro il 31 dicembre 2024, affinché le disposizioni siano applicabili dal 1° gennaio 2025.

Quanto al numero e alla misura delle aliquote IVA, la nuova direttiva permetterà a ciascuno Stato membro (inclusa l’Italia) di adottare:
- un massimo di due aliquote ridotte pari almeno al 5%;
- una sola aliquota ridotta inferiore al minimo del 5%;
- ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU