ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Se la detrazione IVA non è tempestiva, si «recupera» con l’integrativa

L’esercizio della detrazione è possibile se sono state ricevute e registrate le fatture di acquisto

/ Emanuele GRECO

Martedì, 19 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con risposta a interpello n. 479, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi sulle condizioni che consentono l’esercizio “a posteriori” del diritto alla detrazione dell’IVA, mediante l’istituto della dichiarazione integrativa.

Nel documento di prassi, l’Agenzia ha confermato che è possibile avvalersi della dichiarazione IVA integrativa qualora, per mero errore, il soggetto passivo non abbia esercitato tempestivamente il diritto alla detrazione dell’imposta, pur avendo ricevuto e registrato la fattura di acquisto.

Il caso esaminato riguarda un soggetto passivo che aveva riversato all’Erario l’IVA originariamente detratta mediante le liquidazioni periodiche. Nel riversare l’imposta aveva, tra l’altro, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU