ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Beni assegnati ai soci con effetti sulla dichiarazione IVA per il 2023

Da valutare gli effetti rispetto agli obblighi di rettifica della detrazione

/ Emanuele GRECO

Mercoledì, 6 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’approssimarsi del termine del 18 marzo 2024 (essendo il prossimo 16 marzo un sabato) per il versamento del saldo IVA relativo al 2023, i soggetti passivi che nel corso dell’anno passato hanno assegnato beni immobili ai soci sono tenuti a valutare se le suddette operazioni abbiano comportato l’obbligo di effettuare una rettifica della detrazione (a sfavore) o abbiano influito sulla determinazione del pro rata per tale anno.

L’emergere di una rettifica della detrazione o la sussistenza del pro rata, riferiti al 2023, oltre a un’indicazione espressa nel modello di dichiarazione annuale IVA (i cui termini scadono il 30 aprile 2024), possono incidere, infatti, direttamente sui versamenti dovuti a saldo per il 2023.

Si rammenta che le assegnazioni di immobili ai ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU