FISCO 21 gennaio 2016
L’acquisto della nuda proprietà blocca in parte il redditometro
La Cassazione, con due interessanti sentenze depositate ieri, analizza alcune questioni inerenti al c.d. “redditometro”, relative all’immobile acquistato a titolo di nuda proprietà e alla valenza del c.d. “giudicato esterno”. Nella sentenza n. 930...
FISCO 20 gennaio 2016
Alla Consulta il contraddittorio «a macchia di leopardo»
Con la sentenza n. 24823 del dicembre scorso, le Sezioni Unite hanno sancito che non esiste, nell’ordinamento nazionale, un principio generale che impone all’Amministrazione finanziaria un obbligo circa l’instaurazione del preventivo contraddittorio ...
IL CASO DEL GIORNO 19 gennaio 2016
Riscossione di tributi e contributi in cerca della prescrizione
In relazione alle entrate, tributarie e non, riscosse mediante cartella di pagamento, i termini di prescrizione non sono affatto univoci. Infatti, per appurare se, dopo la cartella, il credito è estinto per prescrizione, bisogna vedere i testi ...
FISCO 19 gennaio 2016
Cartella nulla se il Fisco non prova la notifica dell’avviso bonario
L’avviso bonario, tanto nella liquidazione automatica quanto nel controllo formale, non deve, dal punto di vista normativo, essere notificato secondo forme particolari, non essendoci alcun rinvio all’art. 60 del DPR 600/73. Inoltre, l’utilizzo di ...
FISCO 18 gennaio 2016
Ravvedimento allettante per chi ha indicato di rinunciare al contante
Sia nella dichiarazione dei redditi che nella dichiarazione IVA, è possibile indicare gli estremi identificativi dei conti correnti sui quali sono transitate le operazioni passive e attive (vedasi il quadro VB della dichiarazione IVA 2015 e il quadro...
FISCO 16 gennaio 2016
Il giudicato esterno blocca il disconoscimento degli interessi passivi
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 572 depositata ieri, conferma a pieno titolo il precedente orientamento in tema di valenza del giudicato esterno nelle imposte periodiche, questa volta, però, in merito a contestazioni sul carattere ...
IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2016
L’avviso bonario non osta al ravvedimento sulla tassazione separata
Su Eutekne.info abbiamo già evidenziato come, a nostro avviso, il ravvedimento operoso sia ammesso per i redditi soggetti a tassazione separata, nella specifica situazione in cui il contribuente abbia dichiarato infedelmente un reddito o non lo abbia...
FISCO 13 gennaio 2016
Raddoppio dei termini «limitato» dallo scorso 2 settembre
Su Eutekne.info (si veda “A fine anno, in soffitta il modello UNICO 2011 per decorrenza dei termini” dell’8 dicembre 2015), abbiamo già evidenziato che, in ragione degli artt. 43 del DPR 600/73 e 57 del DPR 633/72, entro il 31 dicembre 2015 avrebbero...
FISCO 12 gennaio 2016
Il cessionario non può censurare il carattere «escluso» dell’operazione
Ai sensi dell’art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97, la presenza di un obbligo di regolarizzazione del cessionario/committente non significa che questi, ricevuta la fattura dal cedente/prestatore, debba sindacare le valutazioni giuridiche da esso ...
FISCO 11 gennaio 2016
Per alcuni contribuenti congrui e coerenti in soffitta UNICO 2012
È stato già evidenziato su Eutekne.info che, entro il 31 dicembre 2015, avrebbero dovuto, a pena di decadenza, essere notificati gli avvisi di accertamento relativi al periodo d’imposta 2010 (modello UNICO 2011) oppure 2009 (modello UNICO 2010) se si...