IL CASO DEL GIORNO 11 gennaio 2016
La tassazione separata non osta al ravvedimento operoso
Da più parti ci è stato segnalato che, ad avviso di alcune Direzioni provinciali, non è ammesso il ravvedimento operoso in merito ai redditi soggetti a tassazione separata. Riteniamo di non condividere la menzionata impostazione, per le ragioni ...
FISCO 9 gennaio 2016
Favor rei alla prova degli istituti deflativi del contenzioso
Le innovazioni apportate dal DLgs. 158/2015 al sistema sanzionatorio operano, se più favorevoli al contribuente, in via retroattiva, applicandosi l’art. 3 del DLgs. 472/97. Ciò è stato di recente confermato da una comunicazione di servizio dello ...
FISCO 8 gennaio 2016
Mediazione «vincolata» alla rituale instaurazione del processo
Abbiamo già rilevato su Eutekne.info come la circolare n. 38 dell’Agenzia delle Entrate abbia fatto “il punto della situazione” sulla riforma del contenzioso tributario apportata dal DLgs. 156/2015 (si veda “Dall’Agenzia i chiarimenti sul nuovo ...
FISCO 6 gennaio 2016
Lavoro del difensore complicato dal contraddittorio «a macchia di leopardo»
Secondo la sentenza delle Sezioni Unite del 9 dicembre 2015 n. 24823, per le imposte non armonizzate (dirette, registro, successioni, donazioni ...) non esiste un obbligo generalizzato di instaurazione del contraddittorio preventivo tra le parti. ...
FISCO 5 gennaio 2016
Sull’IVA, sempre necessario eccepire il vizio di mancato contraddittorio
Abbiamo già evidenziato su Eutekne.info che, sulla base del ragionamento effettuato dalle Sezioni Unite con la sentenza n. 24823 depositata il 9 dicembre 2015 (si veda “Contraddittorio nelle indagini a tavolino «bocciato» dalle Sezioni Unite” del 10 ...
FISCO 30 dicembre 2015
Dall’Agenzia i chiarimenti sul nuovo contenzioso tributario
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 38 pubblicata ieri, commenta le novità apportate dal DLgs. 24 settembre 2015 n. 156 al sistema processuale tributario, effettuando diverse interessanti considerazioni specie in merito alla decorrenza di ...
FISCO 29 dicembre 2015
Ravvedimento per il saldo IMU/TASI con più scaglioni temporali
Il 16 dicembre scorso è scaduto il termine per versare la seconda rata di IMU e TASI per l’anno 2015 (art. 9 comma 3 del DLgs. 23/2011, richiamato per la TASI dall’art. 1 comma 688 della L. 147/2013). Per i contribuenti che, per le più varie ragioni...
FISCO 28 dicembre 2015
Resta il contraddittorio per i controlli sostanziali
Le Sezioni Unite, nella sentenza n. 24823 depositata il 9 dicembre 2015, hanno sancito che l’obbligo di preventivo contraddittorio deve, in sostanza, essere “scisso” in due parti, a seconda del fatto che si tratti di tributi armonizzati o meno. ...
FISCO 24 dicembre 2015
Integrativa «sbagliata» nei 90 giorni alla prova della compensazione
Come già rilevato su Eutekne.info (si veda “Integrativa entro i 90 giorni con sanzione di 258 euro” del 19 dicembre 2015), l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulle modalità con cui il contribuente può ravvedere la dichiarazione tardiva e la ...
FISCO 23 dicembre 2015
In arrivo il «condono» per la decadenza da rate da adesione
Il DLgs. 159/2015, nel modificare, sotto vari aspetti, la dilazione delle somme iscritte a ruolo, aveva, nel contempo, introdotto una riammissione al beneficio per i contribuenti che fossero decaduti da una pregressa dilazione già concessa (si veda “...