FISCO 26 ottobre 2015
Nuove sanzioni amministrative con favor rei
Tra i decreti legislativi attuativi della L. 23/2014 (c.d. delega per la riforma fiscale) pubblicati in Gazzetta Ufficiale questo mese, il decreto 24 settembre 2015 n. 158 è quello che, senza dubbio, desta maggiore interesse tra gli operatori del ...
IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2015
Rebus remissione in bonis per consolidato e trasparenza
Su Eutekne.info, è stato rilevato di recente che, a seguito del DLgs. 175/2014, le opzioni per la trasparenza fiscale (art. 115 TUIR), il consolidato nazionale (art. 119 TUIR), la tonnage tax (art. 155 TUIR) e la determinazione della base imponibile ...
FISCO 22 ottobre 2015
Ipoteca sul fondo patrimoniale, bisogni della famiglia da valutare in concreto
Con la sentenza n. 21396, depositata ieri, la Cassazione torna sul tema dell’iscrizione ipotecaria per debiti tributari su beni immobili oggetto di fondo patrimoniale, di recente esaminata nella sentenza n. 3738/2015, cui, peraltro, la sentenza qui ...
FISCO 19 ottobre 2015
«Nuove» sanzioni anticipate con favor rei
Tra le tante novità del disegno di legge di stabilità 2016, balza all’occhio la modifica dell’art. 32 del DLgs. 158/2015, sulla riforma delle sanzioni amministrative tributarie. Si ricorda che l’aspetto maggiormente criticato della riforma ...
IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2015
Il litisconsorzio necessario «frena» la riscossione degli importi
Su Eutekne.info abbiamo messo in evidenza che, qualora, in tema di società di persone, si verifichi un litisconsorzio necessario, sia il socio che avendo ricevuto l’atto non lo ha impugnato, sia il socio che ha notificato un ricorso inammissibile, ad...
FISCO 15 ottobre 2015
Tutela sine die nel ricorso contro l’estratto di ruolo
Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 19704 dello scorso 2 ottobre, risolvendo a favore del contribuente un contrasto giurisprudenziale, hanno sancito che questi può impugnare la cartella di pagamento non notificata nel giorno in cui riceve, dal ...
FISCO 14 ottobre 2015
Decorrenza della «nuova» responsabilità del liquidatore da contestualizzare
A seguito delle più recenti prese di posizione della giurisprudenza, sembra ormai chiaro che l’art. 28 comma 4 del DLgs. 175/2014 non può avere effetto retroattivo, quindi opera con riferimento alle richieste di cancellazione presentate dal 13 ...
FISCO 13 ottobre 2015
Cambiano le regole per le dilazioni dei ruoli concesse dal 22 ottobre
Dopo aver illustrato i tratti salienti della riammissione alla dilazione dei ruoli (si veda “Entro il 21 novembre la domanda per essere riammessi alla dilazione” del 10 ottobre 2015), è opportuno evidenziare, nello specifico, quali sono le modifiche ...
FISCO 12 ottobre 2015
Riforma delle sanzioni amministrative operativa solo dal 2017
Il DLgs. 24 settembre 2015 n. 158, di riforma del sistema sanzionatorio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 ottobre assieme, tra gli altri, ai decreti su riscossione e contenzioso tributario, attuativi della L. 23/2014, conferma la discutibile ...
FISCO 10 ottobre 2015
Entro il 21 novembre la domanda per essere riammessi alla dilazione
L’art. 15 comma 7 del DLgs. 159/2015, pubblicato in G.U. il 7 ottobre scorso, ha sia modificato la dilazione delle somme iscritte a ruolo sia introdotto una speciale forma di riammissione per i contribuenti decaduti da una pregressa dilazione. ...