FISCO 22 settembre 2014
Maggiore responsabilità per i liquidatori di soggetti IRES
Come già anticipato (vedasi “Il Governo approva la seconda versione del decreto «semplificazioni»“ del 20 settembre 2014), il Consiglio dei Ministri ha effettuato il secondo esame del decreto legislativo contenente disposizioni in materia di ...
FISCO 22 settembre 2014
Salta l’inammissibilità dell’appello per omesso deposito in C.T. Prov.
L’art. 36 della bozza di “nuovo” decreto semplificazioni fiscali propone di abrogare il secondo periodo dell’art. 53 del DLgs. 546/92, che, come noto, recita testualmente: “ove il ricorso non sia notificato a mezzo di ufficiale giudiziario, l’...
FISCO 20 settembre 2014
Valenza «immanente» del contraddittorio confermata dalle Sezioni Unite
Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 19667 depositata il 18 settembre, hanno affermato che l’ipoteca esattoriale non ha natura di atto preordinato all’espropriazione, il che, tra l’altro, comporta l’irrilevanza dell’art. 50 comma 2 del DPR 602/73, ...
FISCO 19 settembre 2014
Per le Sezioni Unite l’ipoteca non è un mezzo preordinato all’espropriazione
Come annunciato su Eutekne.info (si veda “Alle Sezioni Unite i nessi tra intimazione ad adempiere e ipoteca” del 25 luglio 2013), era stata demandata all’esame delle Sezioni Unite la questione relativa alla natura giuridica dell’ipoteca esattoriale, ...
FISCO 19 settembre 2014
Visto di conformità infedele con ricadute sull’indebita compensazione
Le compensazioni dei crediti fiscali (sia relativi a determinate imposte sia a crediti d’imposta da indicare nel quadro RU, istituiti dalla legislazione speciale), specie se “esterne” ovvero eseguite nel modello F24, sono circondate da particolari ...
FISCO 18 settembre 2014
I beni strumentali entrano nel calcolo dello scostamento per il redditometro
L’accertamento sintetico, come altre tipologie di rettifica quali il metodo induttivo-extracontabile, non può essere effettuato in maniera generale, come se si trattasse di una determinazione analitica del maggior reddito, in quanto, tanto prima ...
FISCO 18 settembre 2014
Limiti all’espropriazione della prima casa con effetto retroattivo
L’espropriazione immobiliare, grazie alle modifiche che il DL 69/2013 ha apportato all’art. 76 del DPR 602/73, è inibita, in ogni caso e a prescindere dall’entità del debito da riscuotere, per l’abitazione principale, se essa costituisce l’unico ...
IL CASO DEL GIORNO 17 settembre 2014
Favor rei «diversificato» per le sanzioni da RW
Prima delle modifiche apportate dalla L. 97/2013 (entrate in vigore il 4 settembre 2013), l’art. 5 del DL 167/90 prevedeva una sanzione dal 10% al 50% per le violazioni relative alle sezioni II e III del modulo RW (presenti fino ad UNICO 2013) e una ...
FISCO 15 settembre 2014
Ravvedimento per RW 2013 entro il 30 settembre
Entro il 30 settembre i contribuenti hanno tempo per ricorrere all’istituto del ravvedimento operoso di cui all’art. 13 del DLgs. 472/97 per sanare l’omessa o errata compilazione del modulo RW del modello UNICO 2013. In merito, si ricorda che la ...
FISCO 15 settembre 2014
Il DL 132/2014 cambia la sospensione feriale dei termini: dal 6 al 31 agosto
Come evidenziato su Eutekne.info di sabato, nella Gazzetta ufficiale del 12 settembre è stato pubblicato il DL 132/2014, intitolato “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di ...