ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Salvatore SANNA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie, monitoraggio fiscale e fiscalità internazionale

FISCO 4 agosto 2020

Restano fermi i termini di versamento delle precedenti rivalutazioni

Con la risposta interpello n. 236, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sullo stratificarsi delle varie proroghe del regime che consente la rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni non quotate detenute al di fuori dal...

FISCO 1 agosto 2020

Cessione delle eccedenze IRES possibile anche senza bilancio consolidato

La risposta a interpello n. 233, l’Agenzia delle Entrate ha ammesso la possibilità di cedere attraverso la procedura prevista dall’art. 43-ter del DPR 602/73 l’eccedenza IRES prodottasi per effetto delle ritenute d’acconto applicate sui proventi ...

FISCO 29 luglio 2020

Conferimento di singole partecipazioni «qualificate» per il realizzo controllato

Con la risposta n. 229, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha escluso dall’ambito di applicazione del regime del c.d. “realizzo controllato” di cui all’art. 177, comma 2-bis del TUIR il conferimento in una newco delle partecipazioni in una ...

FISCO 17 luglio 2020

Rivalutazione di terreni e partecipazioni al 15 novembre

Con l’approvazione definitiva avvenuta ieri della legge di conversione del DL “Rilancio” (DL 19 maggio 2020 n. 34), è stato spostato dal 30 settembre al 15 novembre 2020 il termine per optare per la rideterminazione del costo fiscale dei terreni (...

FISCO 14 luglio 2020

Plusvalenze da prelievo di valute estere con effetti anche per i contratti a termine

Con la risposta n. 210, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla tassazione delle plusvalenze derivanti da un contratto a termine di cessione di valuta di tipo traslativo. Per i soggetti che non svolgono attività di impresa, le...

FISCO 13 luglio 2020

Quadro RW per finanziamenti infruttiferi

La redazione del quadro RW del modello REDDITI 2020 per le persone fisiche residenti comporta il coordinamento della disciplina sul monitoraggio fiscale con l’obbligo di assolvere l’IVAFE (imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’...

FISCO 10 luglio 2020

Rendita vitalizia deducibile se è iscritto l’avviamento all’acquisizione d’azienda

Con l’ordinanza n. 14572, depositata ieri, la Cassazione è intervenuta sulla cessione di una farmacia, analizzando se il corrispettivo concordato costituendo a favore del cedente una rendita vitalizia, costituisce un costo deducibile dai ricavi dell’...

FISCO 30 giugno 2020

Rivalutazione anche per partecipazioni e terreni in comunione

Scade oggi, 30 giugno 2020, il termine per aderire alle agevolazioni fiscali ex artt. 5 e 7 della L. n. 448/2001 che consentono a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 26 giugno 2020

Frazionamento al test del quinquennio per la non imponibilità delle cessioni di fabbricati

Per le persone fisiche che non esercitano attività di impresa, affinché la plusvalenza derivante dalla cessione di un fabbricato risulti imponibile come reddito diverso, è necessario che la vendita avvenga entro cinque anni dall’acquisto o dalla ...

FISCO 25 giugno 2020

Stock lending senza deduzione della commissione per il mutuante

Il contratto di stock lending è rappresentato da un prestito titoli con un corrispettivo costituito da una commissione, contestualmente costituendosi da parte del mutuatario una garanzia (rappresentata da denaro o altri titoli di valore ...

TORNA SU