ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 1 settembre 2021

Agenzia delle Entrate in tilt sui tetti di spesa detraibili per edifici unifamiliari

Quando un edificio è unifamiliare, ossia è composto da un’unica unità immobiliare a destinazione abitativa, è per definizione privo di “parti comuni” e i termini della questione non cambiano ove l’edificio unifamiliare comprenda anche una o più unità...

FISCO 31 agosto 2021

Bonus facciate anche per l’enfiteuta con redditi imponibili

Il c.d. “bonus facciate” di cui all’art. 1 commi da 219 a 224 della L. 160/2019 spetta, nella misura del 90% per le spese sostenute negli anni 2020 e 2021, anche al titolare del diritto di enfiteusi. Lo precisa l’Agenzia delle Entrate nella risposta ...

FISCO 23 agosto 2021

Su demolizioni e ricostruzioni con ampliamento eco e sismabonus a due velocità

Quando gli interventi agevolati hanno per oggetto un edificio esistente che viene demolito e ricostruito, la possibilità di beneficiare delle detrazioni “edilizie” è subordinata al fatto che l’intervento di demolizione e ricostruzione presenti ...

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2021

Correzione delle comunicazioni di opzione per il bonus senza chiarimenti

Sono sempre più numerosi i casi di comunicazioni errate inviate all’Agenzia delle Entrate ai fini dell’opzione per la cessione del credito relativo alle detrazioni spettanti o per il c.d. “sconto sul corrispettivo” ai sensi dell’art. 121 del DL 34/...

FISCO 18 agosto 2021

Congruità delle spese con ecobonus «ordinario» legata alla data di inizio

Le spese sostenute per interventi di efficienza energetica devono rispettare i massimali di costo specifici determinati per ciascuna tipologia di intervento ai sensi del DM 6 agosto 2020 “Requisiti”, emanato in attuazione del comma 3-ter dell’art. 14...

FISCO 13 agosto 2021

Il superbonus compete anche con mere violazioni formali

Il nuovo comma 5-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, introdotto dall’art. 33-bis comma 1 lett. b) del DL 77/2021 (c.d. decreto “Semplificazioni”) stabilisce:
- da un lato, che le violazioni meramente formali che non arrecano pregiudizio all’esercizio ...

FISCO 10 agosto 2021

Congruità delle spese solo per interventi antisismici con superbonus

Per gli interventi di miglioramento sismico, a differenza di quelli di efficienza energetica, non sussiste una limitazione di riconoscimento delle spese, ai fini dei relativi benefici fiscali, a massimali di costo specifici. Per tali interventi, ...

FISCO 9 agosto 2021

Per il sismabonus acquisti le imprese hanno 30 mesi di tempo per vendere

Con il nuovo comma 10-quater dell’art. 119 del DL 34/2020, inserito dall’art. 33-bis comma 1 lett. c) del DL 77/2021 convertito (decreto “Semplificazioni”), il termine di 18 mesi entro cui le imprese devono vendere le unità immobiliari affinché l’...

IL CASO DEL GIORNO 5 agosto 2021

Esenzione IMU per l’abitazione principale anche se a uso promiscuo

Con riguardo all’IMU, ridisciplinata a decorrere dal 2020 dall’art. 1 commi 738-783 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020), sono assoggettate all’imposta le abitazioni principali, e relative pertinenze, accatastate nelle categorie A/1 (abitazioni...

FISCO 31 luglio 2021

Eco e superbonus per la sostituzione di infissi con dimensioni diverse

L’intervento “trainato” di sostituzione degli infissi può beneficiare del superbonus del 110% di cui all’art. 119 del DL 34/2020 anche se i nuovi serramenti hanno una diversa geometria rispetto a quelli preesistenti, a condizione che la superficie “...

TORNA SU