IMPRESA 8 settembre 2015
Responsabilità estesa per chi gestisce srl
Il Tribunale di Roma, in un provvedimento cautelare del 25 marzo scorso, fotografa i principali profili di responsabilità degli amministratori di srl ex art. 2476 c.c. Si ricorda, innanzitutto, come in questo tipo di società ciascun socio – ...
IMPRESA 5 settembre 2015
Ancora dubbi sui limiti al patteggiamento nei reati tributari
Il Tribunale di Treviso, nell’ordinanza del 20 gennaio 2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Prima Serie Speciale n. 35/2015, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale della nuova disciplina...
IMPRESA 4 settembre 2015
Niente sconti di pena per omissioni IVA su più anni per difficoltà economiche
L’aver commesso il reato di omesso versamento dell’IVA, di cui all’art. 10-ter del DLgs. 74/2000, per due anni consecutivi, a causa della mancanza di liquidità derivante dalle difficili condizioni economiche della società, preclude al rappresentante ...
IMPRESA 2 settembre 2015
Le minacce dell’usuraio non salvano dalla bancarotta preferenziale
La Cassazione, nella sentenza n. 35707/2015, ha precisato che risponde di bancarotta fraudolenta preferenziale l’amministratore/socio di una srl in dissesto (e poi fallita) che si riappropri delle somme erogate a titolo di finanziamento alla società...
IMPRESA 1 settembre 2015
La Consulta non ha salvato le omesse dichiarazioni ante 17 settembre 2011
Anche considerando i principi enunciati dalla Corte Costituzionale nella sentenza 8 aprile 2014 n. 80, resta punibile il soggetto che, per il tramite della condotta di omessa dichiarazione perpetrata anteriormente al 17 settembre 2011, abbia evaso un...
IL CASO DEL GIORNO 27 agosto 2015
La responsabilità dei sindaci è solidale
Una questione di particolare interesse, non sempre debitamente considerata, attiene alla concreta determinazione dei danni imputabili ai sindaci in caso di illecita prosecuzione dell’attività sociale, a fronte della perdita del capitale, con ...
IMPRESA 24 agosto 2015
Tutele ampie ai creditori della controllata
Il Tribunale di Milano, adito per l’ottenimento di un sequestro conservativo, nel provvedimento del 16 marzo scorso fornisce un quadro delle azioni concretamente esercitabili nell’ambito dell’attività di direzione e coordinamento. Ai sensi dell’...
IMPRESA 21 agosto 2015
Sequestrabile lo yacht delle Bermuda
Le isole Bermuda, al pari di tutti i Paesi e Territori di Oltremare (PTOM), costituiscono un territorio non compreso nell’Unione europea e, quindi, a rischio di contestazioni del reato di contrabbando doganale. A precisarlo è la Cassazione nella ...
IMPRESA 19 agosto 2015
Cessione di quota senza sconti all’altro socio
Il Tribunale di Roma, nella sentenza n. 8457/2015, si sofferma sui criteri di determinazione del valore di una quota di partecipazione in srl in ipotesi di recesso. Il caso è decisamente singolare. Tizio e Caio sono soci della Alfa srl, ...
IMPRESA 14 agosto 2015
Garantita la cessione del credito agli utili
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 16049/2015, si è soffermata sui limiti alla cessione del credito relativo agli utili di esercizio. Nell’ambito delle società di capitali (cfr. gli artt. 2433 e 2478-bis c.c., rispettivamente per spa ed srl...