IMPRESA 19 settembre 2012
Falso in attestazioni e relazioni in vigore tra molti dubbi
La nuova fattispecie di falso in attestazioni e relazioni – prevista dall’art. 236-bis del RD 267/42, come inserito dall’art. 33 comma 1 lett. l) del DL 83/2012 convertito (in vigore dall’11 settembre 2012) – presenta profili di incertezza sia con ...
IMPRESA 18 settembre 2012
La cessione d’azienda a prezzo irrisorio non sfugge alla bancarotta
Rispondono di bancarotta fraudolenta patrimoniale impropria, ex art. 223 comma 1 del RD 267/42, gli amministratori, di fatto e di diritto, di una società che cedono i rami d’azienda fondamentali della stessa ad un prezzo irrisorio. A ricordarlo è la ...
IMPRESA 17 settembre 2012
Denuncia al Tribunale in tutte le cooperative anche in liquidazione
L’art. 2409 c.c., in tema di denunzia al Tribunale di gravi irregolarità, è applicabile anche alle spa in liquidazione, ma non alle srl, nonché alle cooperative per azioni o a responsabilità limitata, siano o meno in fase di liquidazione. Sono ...
IMPRESA 14 settembre 2012
Bancarotta fraudolenta da falso in bilancio solo al superamento delle soglie
L’integrazione del delitto di bancarotta fraudolenta impropria da false comunicazioni sociali, ex art. 223 comma 2 n. 1 del RD 267/42, richiede l’esistenza della fattispecie societaria in tutti i suoi elementi e, in particolare, il superamento delle ...
IMPRESA 13 settembre 2012
Voto del presidente del cda determinante solo se previsto nello statuto
È invalida la delibera del cda adottata con il voto dirimente (casting vote) del presidente in assenza di una previsione statutaria che espressamente ne riconosca tale valenza. È illegittima, inoltre, la delibera del cda alla cui adozione ...
IMPRESA 12 settembre 2012
Reati tributari: quota dell’accomandatario sequestrabile ma senza amministratore
È legittimo il sequestro preventivo per equivalente, finalizzato alla successiva confisca, della quota del socio accomandatario di una sas ove lo stesso avvenga senza nomina di un amministratore, escludendosi in tal modo il venir meno dell’intuitus ...
IMPRESA 11 settembre 2012
Falso in attestazioni e relazioni in vigore da oggi
A partire da oggi, 11 settembre 2012, i professionisti che nelle relazioni o nelle attestazioni di cui agli articoli 67 comma 3 lett. d), 161 comma 3, 182-bis, 182-quinquies e 186-bis del RD 267/42 espongono informazioni false ovvero omettono di ...
IMPRESA 1 settembre 2012
Possibile smentire i dati indicati in bilancio
Le appostazioni in bilancio – trattandosi di comunicazione sociale indifferentemente rivolta ai soci, ai creditori e al pubblico – hanno, nei confronti della società cui esso è riferibile, al più valore probatorio di confessione stragiudiziale, ...
IMPRESA 30 agosto 2012
Reato di omessa dichiarazione imputabile all’amministratore di fatto
Il soggetto che, sulla base dei presupposti sanciti dall’art. 2639 c.c., risulta essere l’amministratore di fatto di una società, è tenuto a presentare le dichiarazioni annuali IRES e IVA; con la conseguenza che, in caso di omissione con evasione ...
IMPRESA 29 agosto 2012
Responsabilità dei sindaci con prova «rigorosa» anche nel fallimento
Per il riconoscimento delle pretese risarcitorie avanzate dal fallimento di una società nei confronti dei componenti del collegio sindacale non basta la semplice giustapposizione tra pretese o acclarate malefatte dell’organo gestorio e l’inattiva o ...