IMPRESA 28 agosto 2023
Restituibili i versamenti in conto futuro aumento di capitale
La Cassazione, nell’ordinanza n. 24093/2023, ha affermato che per versamenti in conto futuro aumento di capitale devono intendersi quelle dazioni di danaro dei soci a favore della società che non siano definitivamente acquisite al patrimonio sociale...
IMPRESA 24 agosto 2023
Il revisore non risponde del danno da mancato tempestivo disinvestimento
Il Tribunale di Milano, nella sentenza del 19 febbraio 2023, ha stabilito che il revisore legale di una spa non quotata che non rilevi importanti criticità della situazione economica e finanziaria della società, predisponendo una relazione al ...
IMPRESA 19 agosto 2023
Indennizzabile anche l’amministratore di srl revocato
Il Tribunale di Bologna, nella sentenza n. 167/2023, si occupa di un’interessante ipotesi di revoca implicita di un amministratore di srl. Il caso di specie, in particolare, riguardava una srl priva della clausola statutaria c.d. simul stabunt ...
IMPRESA 18 agosto 2023
Dalla Banca d’Italia risposte limitate sull’antiriciclaggio
La Banca d’Italia, con un comunicato pubblicato ieri, ha precisato che, in relazione alla disciplina del contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, l’aiuto che può fornire nel guidare gli operatori a interpretare e applicare le ...
IMPRESA 16 agosto 2023
Con il ramo d’azienda operativo ceduto, modifica sostanziale dell’oggetto sociale della srl
La Corte d’Appello di Venezia, nella sentenza n. 271/2023, ha stabilito che ove una srl con oggetto sociale operativo e con possibilità di assumere partecipazioni in altre società quale mezzo di investimento “per il raggiungimento dell’oggetto ...
IMPRESA 9 agosto 2023
Denunciabili al Tribunale solo irregolarità attuali e di potenziale danno per la società
Il Tribunale di Catanzaro, in un’ordinanza del 24 maggio scorso, si sofferma sulle principali caratteristiche della denuncia al Tribunale di cui all’art. 2409 c.c. Si precisa, innanzitutto, come i presupposti per l’accoglimento di tale denuncia ...
IMPRESA 8 agosto 2023
Cooperative con controlli complessi
La nota del MIMIT 5 luglio 2023 n. 221466 (si veda “Le srl e le cooperative srl possono scegliere il tipo di controllo” del 12 luglio) offre lo spunto per ricapitolare il complesso sistema dei controlli nelle cooperative. Ai sensi dell’art. 2519 c...
PROFESSIONI 4 agosto 2023
Contestata l’applicabilità ai sindaci dell’equo compenso
A pochi mesi dall’entrata in vigore della L. 49/2023, in materia di equo compenso delle prestazioni professionali, iniziano a levarsi le voci di alcune tra le maggiori associazioni datoriali che evidenziano come l’applicazione della nuova disciplina ...
IMPRESA 4 agosto 2023
Controllo rigoroso dei sindaci sulle operazioni con parti correlate
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 23688, depositata ieri, nel ribadire alcuni principi in tema di responsabilità civile dei sindaci fornisce importanti indicazioni operative. In linea generale, si dice che anche in tema di azione di ...
IMPRESA 3 agosto 2023
Nelle sas donazione e successione di partecipazioni si collocano su piani diversi
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 23498, depositata ieri, affronta una complessa controversia attinente alla donazione della quota di partecipazione della socia accomandante di una sas, successivamente deceduta, in mancanza del necessario ...