ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Maurizio MEOLI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Diritto societario, Penale commerciale, Antiriciclaggio

IMPRESA 31 ottobre 2023

Postergate le dilazioni di pagamento concesse dal socio fornitore

La Cassazione, nell’ordinanza n. 30089, depositata ieri, ha stabilito che la fornitura di merci da parte del socio di una srl, in esclusiva e di lungo corso, accompagnata da una sistematica dilazione di pagamento – abnorme rispetto a quelle ...

IMPRESA 25 ottobre 2023

Responsabilità dei sindaci non revisori da delimitare

Il Tribunale di Napoli, nella sentenza n. 9020 del 5 ottobre 2023, ha stabilito che deve ritenersi esistente una regola generale che prescrive al liquidatore di una società di attivarsi diligentemente per impedire un aggravamento del dissesto, in ...

IMPRESA 25 ottobre 2023

In consultazione le nuove norme di comportamento dei collegi sindacali delle quotate

Il CNDCEC ha posto in pubblica consultazione le nuove Norme di comportamento del Collegio sindacale di società quotate. I professionisti, le istituzioni, le autorità vigilanti, le associazioni di categoria e gli esperti della materia possono ...

IMPRESA 18 ottobre 2023

Prescrizione dei revisori alla Consulta

Secondo il Tribunale di Milano, la disciplina dettata in materia di responsabilità dei revisori (art. 15 comma 3 del DLgs. 39/2010) presenta profili di illegittimità costituzionale, rispetto agli artt. 3 comma 1 e 24 comma 1 Cost., nella parte in cui...

IMPRESA 16 ottobre 2023

La delega non basta per il sequestro dei conti con le donazioni al figlio minore

La Cassazione, nell’ordinanza n. 41017/2023, ha stabilito che, a fronte di indagini per bancarotta fraudolenta patrimoniale nei confronti di un soggetto, non è, in sé, legittimo sequestrare, come profitto diretto del reato, le somme depositate nei ...

IMPRESA 13 ottobre 2023

Le clausole di sostenibilità nelle società lucrative possono anche «veicolare» gli utili

Saranno presentati domani, 14 ottobre, i nuovi orientamenti societari del Comitato triveneto dei notai. Di particolare interesse appaiono, in primo luogo, quelli dedicati ai temi ESG (Enivronmental, Social e Governance) e alle clausole di ...

IMPRESA 10 ottobre 2023

Operativo il Registro dei titolari effettivi

È ufficialmente operativo il Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica e di persone giuridiche private (sezione autonoma), nonché di trust produttivi di effetti giuridici rilevanti a fini fiscali e di istituti ...

IMPRESA 9 ottobre 2023

Contratto da formalizzare e vantaggi compensativi da considerare nel cash pooling

La sentenza n. 39139/2023 della Cassazione (per altri profili si veda “Anche per i versamenti in conto futuro aumento di capitale si rischia la bancarotta” del 2 ottobre) ha stabilito che, in relazione a un rapporto di cash pooling, al fine di ...

IMPRESA 7 ottobre 2023

Nullità estesa per l’illecita assistenza finanziaria

La Cassazione, nell’ordinanza n. 28148, depositata ieri, confermando quanto già sostenuto dalla prevalente giurisprudenza di merito (cfr. Trib. Padova 16 luglio 2020 e Trib. Treviso 4 maggio 2020), ha stabilito che la violazione delle prescrizioni ...

IMPRESA 4 ottobre 2023

Sequestro giudiziario per le quote di srl ammissibile

L’ordinanza del 16 maggio scorso del Tribunale di Firenze – adito nel contesto di una complessa vicenda di plurimi trasferimenti di partecipazioni in una srl, in parte effettivi e in parte solo fiduciari – fornisce importanti precisazioni in materia ...

TORNA SU