FISCO 24 dicembre 2016
Termine per l’omesso versamento IVA «sopra soglia» il 27 dicembre
L’art. 10-ter del DLgs. 74/2000 individua il termine per la penale rilevanza dell’omesso versamento IVA in quello previsto in relazione all’acconto IVA per il periodo di imposta successivo, ossia il 27 dicembre di ogni anno (art. 6 comma 2 della L. ...
FISCO 15 dicembre 2016
Sequestro ridotto se c’è il pagamento rateale del debito tributario
Il reato di omessa dichiarazione, come previsto dall’art. 5 del DLgs. 74/2000, ha subito diverse modifiche normative negli ultimi anni. Con una sintetica sentenza, la n. 52857 depositata ieri, la Cassazione affronta alcune tematiche connesse alla ...
FISCO 13 dicembre 2016
Scatta il reato di omessa dichiarazione per i sostituti d’imposta
A seguito della proroga al 15 settembre del termine per la presentazione in via telematica dei modelli 770 (DPCM 26 luglio 2016), da domani potrà ritenersi configurato il reato di omessa dichiarazione riferibile ai sostituti di imposta, ai sensi del ...
FISCO 10 dicembre 2016
Possibile una stretta connessione tra corruzione e illeciti tributari
Tra reati di corruzione e reati tributari è possibile intravedere un collegamento fattuale, nel momento in cui i secondi appaiono funzionali a “coprire” delle tangenti. In un caso, affrontato dalla Cassazione con la sentenza n. 52321 depositata ieri...
IMPRESA 7 dicembre 2016
Prorogato al 16 gennaio 2017 il termine per la relazione anticorruzione
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha prorogato al 16 gennaio 2017 il termine per la pubblicazione delle relazioni annuali dei Responsabili della prevenzione della corruzione e trasparenza (RPCT), precedentemente fissato al prossimo 15 ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 dicembre 2016
Abuso di mezzi di correzione contestabile anche in ambito lavorativo
La giurisprudenza si è trovata più volte ad interrogarsi sulla possibile qualificazione penale di comportamenti vessatori e offensivi sul luogo di lavoro. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 51591 depositata ieri, ha affrontato la questione ...
IMPRESA 2 dicembre 2016
Per anticorruzione e trasparenza, prima scadenza il 15 dicembre
Si stanno approssimando alcune scadenze per le società controllate e partecipate da enti pubblici e per gli enti pubblici stessi in materia di anticorruzione e trasparenza. Va ricordato che, alla luce della normativa che si è susseguita a partire ...
IMPRESA 30 novembre 2016
Rischio di bancarotta nel concordato preventivo omologato
Ci si domanda se l’imprenditore possa compiere atti dissipativi o distrattivi del proprio patrimonio e dunque integrare il reato di bancarotta, attraverso la realizzazione di un piano di concordato preventivo approvato da parte dei creditori e ...
IMPRESA 24 novembre 2016
Confisca obbligatoria con uso indebito di strumenti per il prelievo di contante
Oggi entra in vigore il DLgs. 202/2016 recante l’attuazione della Direttiva 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell’Unione europea. Con la legge di delegazione europea 2013 (G.U. 28 ...
FISCO 18 novembre 2016
Modello 770 sufficiente per il sequestro preventivo delle omesse ritenute
Alla luce della riforma del sistema sanzionatorio penale tributario, ad opera del DLgs. 158/2015, l’ambito di operatività del reato di omesso versamento di ritenute è stato esteso a quelle dovute sulla base delle dichiarazioni provenienti dal datore ...