Scatta il reato di omessa dichiarazione per i sostituti d’imposta
Domani scade la possibilità di presentare il modello 770, tempo fino al 29 dicembre per la dichiarazione dei redditi
A seguito della proroga al 15 settembre del termine per la presentazione in via telematica dei modelli 770 (DPCM 26 luglio 2016), da domani potrà ritenersi configurato il reato di omessa dichiarazione riferibile ai sostituti di imposta, ai sensi del novellato art. 5 del DLgs. 74/2000.
Con la riforma del sistema sanzionatorio penale tributario del DLgs. 158/2015, tale art. 5 si è, infatti, arricchito di un comma 1-bis, che punisce l’omessa dichiarazione anche in relazione al sostituto d’imposta: ciò comporta che l’omissione del modello 770 possa assumere penale rilevanza (reclusione da un anno e sei mesi a quattro anni) quando l’ammontare delle ritenute non versate sia superiore a 50.000 euro.
La medesima norma precisa, tuttavia, che “non si considera omessa la dichiarazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41