IMPRESA 24 gennaio 2020
In arrivo ulteriori reati presupposto per la responsabilità degli enti
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri in esame preliminare lo schema di decreto per l’attuazione della direttiva Ue 2017/1371 (c.d. direttiva PIF, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione). Con tale ...
IMPRESA 18 gennaio 2020
Con la responsabilità degli enti per i reati tributari modelli 231 da aggiornare
Con l’introduzione dell’art. 25-quinquiesdecies nel DLgs. 231/2001, si è concluso il lungo dibattito sulla opportunità o meno dell’inclusione dei delitti tributari tra i reati presupposto per la responsabilità “penale” delle società e degli enti. ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 31 dicembre 2019
Da domani niente più prescrizione in Appello e in Cassazione
Il 1° gennaio entreranno in vigore le norme della L. 3/2019 (anche nota come “spazzacorrotti”) dedicate alla prescrizione nel processo penale. Le disposizioni in questione si trovano nell’art. 1 lett. d), e), f) della legge citata che, pur non ...
FISCO 27 dicembre 2019
Sanzioni penali più gravi per gli evasori
Tra gli accesi dibattiti e le aspre critiche, soprattutto da parte del mondo delle imprese, la L. di conversione 19 dicembre 2019 n. 157 ha confermato – con alcune modifiche – anche gli interventi di diritto penale contenuti nell’art. 39 del DL 124/...
FISCO 1 novembre 2019
Pagato il debito tributario la non punibilità vince sul patteggiamento
L’art. 13 del DLgs. 74/2000 – come riformato dal DLgs. 158/2015 – prevede al comma 1 che i reati di omesso versamento e di indebita compensazione per crediti non spettanti (art. 10-bis, 10-ter e 10-quater comma 1 del medesimo decreto) non siano ...
IMPRESA 31 ottobre 2019
L’autoriciclaggio non è un reato «di durata»
Il reato di autoriciclaggio previsto dall’art. 648-ter.1 c.p. richiede il reimpiego del provento di un qualsiasi delitto non colposo, in modo da ostacolarne concretamente l’identificazione della provenienza. Tra i reati presupposto per tale illecito...
FISCO 29 ottobre 2019
Modifiche ai reati tributari con entrata in vigore posticipata
Il 26 ottobre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio per il 2020 (DL 124/2019). Come è già stato evidenziato su Eutekne.info, tale provvedimento incide fortemente anche ...
IMPRESA 28 ottobre 2019
Nuovo reato 231 sulla sicurezza cibernetica
Oltre al prossimo inserimento delle frodi IVA nell’ambito della responsabilità degli enti ex DLgs. 231/2001 – che deriva dal recepimento della direttiva “PIF” con L. 117/2019 – va dato atto di un ulteriore “reato presupposto” introdotto, in via ...
FISCO 25 ottobre 2019
Doppia sanzione per l’omessa IVA
Il tema del “ne bis in idem” con particolare riguardo al cumulo di sanzioni per gli illeciti tributari è stato più volte portato all’attenzione della Cassazione e della Corte Costituzionale. Con la sentenza n. 222 depositata ieri, la Consulta ha ...
FISCO 24 ottobre 2019
Confisca di sproporzione per i reati tributari ma con limiti
Nel tentativo di rendere più efficace il contrasto all’evasione anche dal punto di vista del diritto penale, la bozza del decreto fiscale collegato alla manovra di bilancio per il 2020, non si limita ad intervenire sui reati tributari disciplinati ...