ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 26 giugno 2019

Liquidazione di società estere con reddito «a strati»

La liquidazione di società partecipate estere rappresenta un’opzione tipica nei casi in cui i soci italiani abbiano deciso di realizzarne gli asset, non essendo più intenzionati a continuare l’attività (ad esempio, con la cessione a terzi delle ...

FISCO 22 giugno 2019

Residenza di holding estere nel luogo da cui giungono le decisioni di gestione

La giurisprudenza, da sempre ondivaga, sulla residenza fiscale delle società ha visto ieri, 21 giugno 2019, il deposito di un’importante pronuncia (n. 16697/2019), a favore dell’Agenzia delle Entrate. Nella sentenza si enuncia il principio, di ...

FISCO 20 giugno 2019

Perdite fiscali utilizzabili nello Stato della holding con restrizioni

Sono giunte a sentenza ieri, 19 giugno 2019, presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea, i procedimenti relativi alle cause C-607/17 (Memira) e C-608/17 (Holmen), per le quali l’Avvocato generale aveva presentato le proprie Conclusioni lo ...

FISCO 8 giugno 2019

Ridotta la compensazione delle perdite per i soggetti IRPEF

Il provvedimento correttivo dei modelli di dichiarazione, pubblicato dall’Agenzia delle Entrate ieri, 7 giugno 2019, rischia di portare una sgradita sorpresa per i contribuenti titolari di due o più imprese (individuali o partecipazioni in snc o sas...

FISCO 5 giugno 2019

Leasing finanziario di breve durata con variazioni in aumento nel modello REDDITI

La gestione dei contratti di leasing finanziario nei modelli REDDITI 2019 non presenta novità rispetto ai comportamenti adottati sino al 2017, anche se si porta dietro questioni irrisolte, da valutare con attenzione all’atto della predisposizione ...

FISCO 1 giugno 2019

Sostitutiva al 7% per i pensionati con opzione in REDDITI 2020

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 31 maggio 2019, il provvedimento n. 167878, che dà attuazione al regime di imposizione sostitutiva per i titolari di pensione estera previsto dall’art. 24-ter del TUIR, introdotto dall’art. 1 commi 273 e ...

FISCO 30 maggio 2019

Patent box «depotenziato» in caso di royalties estere

Nel caso in cui il reddito estero sia imponibile in Italia in misura parziale, come ad esempio avviene in applicazione della detassazione delle royalties agevolate con il regime del c.d. Patent box, il credito per le imposte assolte all’estero deve ...

FISCO 29 maggio 2019

Rimborso della ritenuta sui dividendi intra Ue anche alla holding «statica»

La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza n. 14527 depositata ieri, 28 maggio 2019, la piena legittimità del rimborso della ritenuta sui dividendi erogati da una società italiana alla propria controllante olandese anche laddove quest’...

IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2019

Canone «netto» per gli immobili locati all’estero dalle persone fisiche

La tassazione del reddito derivante dal possesso di immobili di proprietà di una persona fisica, concessi in locazione e situati all’estero, risulta critica sotto il profilo della corretta individuazione della base imponibile italiana. In base ...

IL CASO DEL GIORNO 27 maggio 2019

Residenza fiscale estera anche per le persone non iscritte all’AIRE

La valutazione della residenza fiscale presenta incertezze di rilievo per i soggetti che, pur vivendo e lavorando all’estero, non sono iscritti all’AIRE. Prescindendo dalle motivazioni che portano la persona a mantenere l’iscrizione all’anagrafe ...

TORNA SU