IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 2 luglio 2021
Rapporti incerti tra lascito di un singolo cespite e successione legittima
Mediante testamento, il de cuius potrebbe decidere di lasciare a un soggetto un determinato bene, non con l’intenzione di costituire un legato, ma per assegnarlo come quota del proprio patrimonio. La possibilità che il lascito di un singolo ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 giugno 2021
Seconda proroga della sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa illegittima
È costituzionalmente illegittima la seconda proroga (dal 1° gennaio al 30 giugno 2021) della sospensione delle procedure esecutive aventi a oggetto l’abitazione principale del debitore, disposta dall’art. 13 comma 14 del DL 183/2020 (c.d. “...
IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2021
Possibile il subentro di nuovo acquirente alla stipula del contratto definitivo
L’eventualità che un contratto definitivo sia stipulato tra parti diverse da quelle che hanno concluso il preliminare, senza che ciò configuri un inadempimento, non è infrequente. In linea generale, la stipula del definitivo da parte del venditore...
FISCO 17 giugno 2021
Messa in comunione di immobili con registro all’1%
Il contratto con cui due coniugi mettono in comunione tra loro i beni immobili di proprietà di ciascuno (aventi valore equivalente) al fine di trasmetterne metà ad un figlio e metà all’altro, per il tempo in cui avranno cessato di vivere, ha natura ...
FISCO 10 giugno 2021
Cessione di cubatura con registro al 3%
La cessione di cubatura, con cui il proprietario di un fondo distacca in tutto o in parte la facoltà inerente al suo diritto domenicale di costruire nei limiti della cubatura assentita dal piano regolatore e, formandone un diritto a sé stante, lo ...
IMPRESA 9 giugno 2021
Giurisprudenza incerta sull’acquisto per usucapione del bene del fallito
In tema di rapporti tra fallimento e usucapione dei beni del debitore, si registrano due recenti provvedimenti della giurisprudenza di legittimità. Nel caso deciso dalla Cassazione n. 12736/2021, una società presentava istanza di rivendica dell’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 giugno 2021
Fondo patrimoniale opponibile per debiti tributari su redditi da partecipazione in srl
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 15741, pubblicata ieri, torna sulla questione del significato da attribuire alla locuzione “bisogni della famiglia”, richiamata all’art. 170 c.c. in tema di fondo patrimoniale, e sulla possibilità di includere...
IL CASO DEL GIORNO 17 maggio 2021
Rivalutazione dei beni d’impresa compatibile con il rent to buy
Una società che ha effettuato la rivalutazione dei beni d’impresa che si trovi a concludere un contratto di rent to buy relativamente a un immobile oggetto di rivalutazione potrebbe chiedersi se la stipula di tale contratto configuri una cessione di ...
IMPRESA 7 maggio 2021
Immobile oggetto di preliminare fuori dall’attivo concordatario
Nell’ambito di una procedura di concordato liquidatorio, l’immobile oggetto di un contratto preliminare, al quale non sia seguita la stipula del definitivo ed il conseguente effetto traslativo del bene, non può rientrare nell’attivo concordatario ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 7 maggio 2021
Indennizzo ripartito in parti uguali agli eredi beneficiari della polizza vita
L’indicazione, in un contratto di assicurazione sulla vita, degli eredi quali beneficiari realizza un trasferimento “post mortem” della ricchezza del contraente senza che le somme erogate dalla compagnia siano soggette a imposta di successione, ex ...