IMPRESA 3 maggio 2021
Tutelata l’abitazione del fallito anche se l’immobile è in fondo patrimoniale
In base all’art. 46 comma 1 n. 1 del RD 267/42, non sono compresi nel fallimento, tra gli altri, “i beni costituiti in fondo patrimoniale e i frutti di essi”, salvo il disposto dall’art. 170 c.c., secondo cui l’esecuzione sui beni del fondo e sui ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 1 maggio 2021
Compenso del curatore dell’eredità giacente incapiente anticipato dallo Stato
Il compenso del curatore dell’eredità giacente attivata d’ufficio e conclusasi senza eredi accettanti e con eredità incapiente deve essere anticipato dallo Stato, al fine di garantire l’effettività del diritto al compenso spettante al curatore, al ...
FISCO 1 maggio 2021
Verbale di deposito dell’atto estero di trasferimento sede con registro fisso
Il verbale attestante il deposito presso il notaio italiano dell’atto estero di trasferimento di sede di società, non determinante la creazione di un nuovo ente, è soggetto all’applicazione dell’imposta di registro in misura fissa, pari a 200 euro, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 29 aprile 2021
Natura della divisione ereditaria non determinante per le nullità urbanistiche
Con lo Studio n. 28-2021/C, il Consiglio nazionale del Notariato è tornato a occuparsi della divisione ereditaria, fattispecie vagliata dalle Sezioni Unite n. 25021/2019, che ne hanno affermato la natura di atto tra vivi traslativo-costitutivo, con ...
IL CASO DEL GIORNO 27 aprile 2021
Nel rent to buy si può subentrare nella posizione del conduttore
Il soggetto “conduttore” nel contratto di rent to buy potrebbe voler cedere la propria posizione contrattuale, ad esempio perché non può esercitare il diritto di acquisto, ma ha interesse a che lo eserciti un soggetto a lui vicino. Questa ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 23 aprile 2021
Legge applicabile alla donazione internazionale in base al tipo di atto
L’individuazione della legge nazionale applicabile alle donazioni transfrontaliere può non essere immediata, in ragione del fatto che concorrono due diverse norme di diritto internazionale privato e l’applicazione dell’una e dell’altra disposizione ...
FISCO 9 aprile 2021
Preliminare con firma elettronica avanzata nullo ma da registrare
I contratti preliminari di compravendita immobiliare redatti come documenti informatici devono essere sottoscritti con firma elettronica qualificata o con firma digitale ex art. 21 comma 2-bis del DLgs. 82/2005; l’assenza di una delle due tipologie ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 6 aprile 2021
Ammissibili deroghe pattizie alla disciplina legale della risoluzione
Il Consiglio nazionale del Notariato, nello Studio n. 160-2020/C, ha indagato l’ammissibilità e i limiti delle clausole (non poco diffuse nella prassi) con cui i contraenti derogano alla disciplina del codice civile relativa ai rimedi per l’...
PROFESSIONI 1 aprile 2021
Sospensione per domicilio digitale non comunicato con natura amministrativa
Il CNDCEC, con i Pronto Ordini nn. 27 e 31 del 15 marzo 2021, si è soffermato su due questioni relative alla sanzione della sospensione dall’Albo o Elenco disposta dall’art. 16 comma 7-bis del DL 185/2008 per il caso di omessa comunicazione del ...
FISCO 24 marzo 2021
Contributo per la riduzione del canone di locazione non generalizzato
Il contributo a fondo perduto spettante, per l’anno 2021, al locatore di immobile a uso abitativo che riduce il canone del contratto di locazione, per immobili siti nei Comuni ad alta tensione abitativa e adibiti dal locatario ad abitazione ...