IMPRESA 14 gennaio 2021
Assegnazione della casa familiare non trascritta opponibile al fallimento
Con l’ordinanza n. 377, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto personale di godimento del coniuge separato, assegnatario della casa familiare, sebbene non trascritto, è opponibile al fallimento dell’altro coniuge. Nel ...
IMPRESA 30 dicembre 2020
Contributo a fondo perduto al locatore che riduce il canone di locazione
Per l’anno 2021, al locatore di immobile a uso abitativo che riduce il canone del contratto di locazione in essere al 29 ottobre 2020, per immobili siti nei Comuni ad alta tensione abitativa e adibiti dal locatario ad abitazione principale, spetta un...
PROFESSIONI 4 dicembre 2020
Domicilio digitale per i revisori entro il 30 dicembre
I revisori, che non hanno ancora provveduto, sono tenuti ad inserire un valido indirizzo di posta elettronica certificata, o ad aggiornare gli indirizzi PEC scaduti, nell’apposita area riservata del sito www.revisionelegale.mef.gov.it entro il 30 ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 13 novembre 2020
Trasferimento della partecipazione in comunione all’unanimità
Quando più soggetti si trovano a essere contitolari di una partecipazione sociale, può manifestarsi l’esigenza di trasferire l’intera partecipazione o, per il singolo comunista, di alienare la propria quota in comproprietà. Le modalità di ...
IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2020
Incerti i confini tra transazione semplice e novativa
Il contratto di transazione è frequentemente utilizzato per definire situazioni giuridiche litigiose mediante reciproche concessioni (art. 1965 c.c.). L’ampio ricorso a tale strumento è dovuto al fatto che questo consente a due soggetti, che ...
PROFESSIONI 6 novembre 2020
Il risarcimento del commercialista al cliente si verifica in sede di merito
L’ordinanza n. 22855/2020 della Corte di Cassazione in tema di responsabilità professionale (si veda “Il commercialista risarcisce anche la maggiore imposta pagata dal cliente” del 21 ottobre 2020) ha suscitato disappunto tra i professionisti (tra ...
IL CASO DEL GIORNO 16 ottobre 2020
Rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare con dubbi
Tra gli interpreti è sempre animato il dibattito relativo alla possibilità, per il proprietario di un bene immobile, di rinunciarvi mediante un atto unilaterale, con conseguente acquisto del bene da parte dello Stato, ai sensi dell’art. 827 c.c. L...
IMPRESA 30 settembre 2020
Al via le sanzioni per le imprese senza domicilio digitale
Ancora poco tempo per adempiere l’obbligo di comunicazione del domicilio digitale al Registro delle imprese: per chi non provvede entro domani, 1° ottobre 2020, scattano le sanzioni disposte dall’art. 37 del DL 76/2020 (decreto “Semplificazioni”), ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 18 settembre 2020
Assicurazione sulla vita a favore degli eredi da specificare
La polizza vita che individua come beneficiari gli eredi testamentari o legittimi dell’assicurato consente di realizzare un trasferimento intergenerazionale di ricchezza, con i noti vantaggi dell’assicurazione sulla vita: le somme dovute dall’...
IL CASO DEL GIORNO 16 settembre 2020
Profili successori non definiti per le convivenze
Nell’ambito di uno stabile rapporto di convivenza, ci si può chiedere quali siano gli strumenti che la legge predispone a tutela dell’altro convivente in caso di morte di uno dei due, posto che tale status non è compiutamente preso in considerazione ...