IMPRESA 30 maggio 2024
Ammissione al passivo fallimentare con effetti di giudicato
La Cassazione, con ordinanza n. 15040 depositata ieri, ha affrontato il delicato rapporto tra plurime domande di insinuazione al passivo per crediti aventi la medesima fonte costitutiva, rappresentata, nella specie, dall’obbligo di versamento del ...
IMPRESA 28 maggio 2024
Soddisfacimento dei creditori anche con cessione di beni nel concordato preventivo
Lo schema di decreto “correttivo-ter” del Codice della crisi, che sarà reso in attuazione delle L. 20/2019 e L. 53/2021, stando alla bozza circolata contiene diverse modifiche in materia di concordato preventivo. Si prevede in primo luogo che il ...
IMPRESA 23 maggio 2024
Variazione IVA nelle procedure come anticipo del credito
Il CNDCEC e la FNC, con il documento pubblicato ieri, hanno esaminato la disciplina delle variazioni IVA nelle procedure concorsuali ex art. 26 del DPR 633/72, modificato dall’art. 18 del DL 73/2021 e relativo alle procedure avviate dal 26 maggio ...
IMPRESA 11 maggio 2024
Liquidazione giudiziale post estinzione dell’impresa con notifica al rappresentante
L’art. 33 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII) – conformemente a quanto già previsto dal previgente art. 10 comma 1 del RD 267/42 – dispone che la liquidazione giudiziale possa essere aperta entro un anno dalla cessazione dell’attività del debitore, se ...
IMPRESA 9 maggio 2024
Cram down fiscale escluso se l’unico creditore è l’Erario
La transazione dei debiti fiscali e previdenziali, tanto nel sistema del previgente RD 267/42 quanto nel Codice della crisi di cui al DLgs. 14/2019 (CCII), si inserisce all’interno di uno degli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza ...
IMPRESA 8 maggio 2024
Ristrutturazione trasversale per il concordato in continuità indiretta
Con la sentenza del 14 marzo 2024, il Tribunale di Mantova è intervenuto sul tema dell’omologa eteronoma nell’ipotesi di concordato in continuità indiretta, con cessione dell’unica azienda, liquidazione atomistica di altri asset e apporto di finanza ...
IMPRESA 7 maggio 2024
Necessario il rinnovo del voto per il concordato se la proposta è modificata
Se la proposta di concordato viene modificata dopo il voto dei creditori, quest’ultimi, che in conformità alle disposizioni impartite dai commissari giudiziali avevano espresso il voto favorevole prima della modifica, devono ricevere appropriate e ...
IMPRESA 7 maggio 2024
In arrivo il decreto correttivo del Codice della Crisi
Il decreto “correttivo ter” del Codice della Crisi, attuativo della L. 20/2019 e L. 53/2021, che potrebbe approdare a breve in CdM, contiene diverse modifiche per fronteggiare le criticità interpretative e applicative emerse nell’attuazione del DLgs...
IMPRESA 4 maggio 2024
Canoni per affitto d’azienda non prededucibili durante la composizione negoziata
L’art. 6 comma 1 del DLgs. 14/2019 annovera come prededucibili, tra gli altri, alla lett. d), “i crediti legalmente sorti durante le procedure concorsuali per la gestione del patrimonio del debitore e la continuazione dell’esercizio dell’impresa, il ...
IMPRESA 29 aprile 2024
Applicabili le misure protettive e cautelari al concordato semplificato
Nell’ambito della procedura di concordato semplificato (art. 25-sexies del DLgs. 14/2019, CCII) trova applicazione la disciplina delle misure protettive e cautelari di cui agli artt. 54 e 55 del CCII. La richiesta di misure di tipo inibitorio di ...