ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

FISCO 16 novembre 2018

L’infedele fatturazione non esclude l’omesso versamento dell’IVA periodica

La Cassazione, con la sentenza n. 29299 depositata il 14 novembre 2018, affronta una peculiare fattispecie in tema di conseguenze sanzionatorie connesse alla violazione dell’obbligo di fatturazione IVA, stabilendo che la società contribuente, che non...

FISCO 15 novembre 2018

Cassazione uniforme sull’impossibilità di fermare il rimborso IVA

In un breve lasso temporale, la Cassazione ritorna sul tema della legittimità della sospensione dei rimborsi IVA, compiuta dall’Amministrazione finanziaria in ragione della pendenza di un contenzioso tributario con il contribuente istante, e rimarca ...

FISCO 13 novembre 2018

IVA indebita con rimborso decorrente dalla restituzione alla controparte

Con risposta a interpello n. 66 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema della restituzione dell’IVA non dovuta, alla luce del nuovo art. 30-ter del DPR 633/72, introdotto dalla L. 167/2017, che riconosce, per la prima volta in modo ...

IMPRESA 13 novembre 2018

Rottamazione-ter per la composizione delle crisi da sovraindebitamento

In attesa che venga approvato il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (in attuazione della delega ex L. 155/2017), il DL 119/2018 ha introdotto alcune disposizioni che interessano le procedure di composizione della crisi da ...

FISCO 10 novembre 2018

Il curatore può non impugnare il ruolo con accertamento solo al fallito

Con la sentenza n. 28707 depositata ieri, la Corte di Cassazione stabilisce che il curatore fallimentare non ha interesse a impugnare la cartella di pagamento, riguardante tributi maturati prima della dichiarazione di fallimento, ove non sia stata ...

FISCO 9 novembre 2018

Raddoppio dei termini non escluso se il legale rappresentante è stato prosciolto

Con la sentenza n. 28616, depositata ieri, 8 novembre 2018, la Corte di Cassazione ritorna sul tema del raddoppio dei termini nell’accertamento tributario, stabilendo che il proscioglimento del legale rappresentante della società accertata non ...

FISCO 8 novembre 2018

Sanzioni per il contribuente in caso di violazione degli obblighi formali

Con la sentenza n. 28359, depositata ieri, la Corte di Cassazione ritorna sul tema delle cause di non punibilità, stabilendo che l’esimente contenuta nell’art. 6 comma 3 del DLgs. 472/97 si applica solo in caso di inadempimento del pagamento del ...

FISCO 1 novembre 2018

I rimborsi IVA non possono essere sottoposti a fermo

Con la sentenza n. 27784 depositata ieri, la Cassazione stabilisce che, ai fini della sospensione del rimborso IVA, l’art. 38-bis del DPR 633/72 è norma speciale, idonea ad escludere l’applicazione della disciplina del fermo amministrativo. Non dà ...

FISCO 1 novembre 2018

Non si tassa il risarcimento da mancata conversione del contratto di lavoro

Con la sentenza n. 27789 depositata ieri, 31 ottobre, la Corte di Cassazione ritorna sul tema della corretta qualificazione, ai fini fiscali, dei proventi conseguiti a titolo di risarcimento del danno cagionato dalla “precarietà” lavorativa. Per la...

FISCO 31 ottobre 2018

Costo fiscale degli asset da concordato connesso all’esborso finanziario dell’assuntore

Ai fini delle imposte dirette, il costo fiscale del complesso delle attività del debitore, c.d. asset, di cui l’assuntore diviene titolare per effetto dell’adempimento degli obblighi del concordato, coincide con l’esborso finanziario effettivamente ...

TORNA SU