FISCO 22 novembre 2018
Accertamento presuntivo solo con gravi divergenze dagli studi di settore
La Corte di giustizia, nella funzione di fornire l’interpretazione autentica e vincolante del diritto dell’Unione, con la sentenza 21 novembre 2018 relativa alla causa C-648/16, stabilisce che la disciplina contenuta nella direttiva 2006/112/CE in ...
IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2018
Il 770 non prova la percezione del reddito di lavoro dipendente
I redditi di lavoro dipendente, categoria che ricomprende i redditi aventi oggetto prestazioni di lavoro ex art. 2094 c.c. e quelli assimilati ex art. 50 del TUIR, sono soggetti alla ritenuta a titolo d’acconto operata del datore di lavoro/sostituto ...
FISCO 20 novembre 2018
Credito da finanziamento dell’accordo di ristrutturazione prededucibile
Con sentenza n. 29734, depositata ieri, la Cassazione, rimarcando un principio recentemente avanzato dalla giurisprudenza di legittimità, ha stabilito che la natura prededucibile dei crediti derivanti da finanziamenti compiuti in esecuzione di un ...
IMPRESA 19 novembre 2018
Promossi a prededucibili i crediti da rottamare nella definizione agevolata
L’art. 3 del DL 119/2018, ai commi 15 e 18, introduce la possibilità di usufruire della definizione agevolata, quanto alle sanzioni e agli interessi di mora, dei debiti risultanti dai carichi affidati agli agenti della riscossione tra il 1° gennaio ...
FISCO 16 novembre 2018
L’infedele fatturazione non esclude l’omesso versamento dell’IVA periodica
La Cassazione, con la sentenza n. 29299 depositata il 14 novembre 2018, affronta una peculiare fattispecie in tema di conseguenze sanzionatorie connesse alla violazione dell’obbligo di fatturazione IVA, stabilendo che la società contribuente, che non...
FISCO 15 novembre 2018
Cassazione uniforme sull’impossibilità di fermare il rimborso IVA
In un breve lasso temporale, la Cassazione ritorna sul tema della legittimità della sospensione dei rimborsi IVA, compiuta dall’Amministrazione finanziaria in ragione della pendenza di un contenzioso tributario con il contribuente istante, e rimarca ...
FISCO 13 novembre 2018
IVA indebita con rimborso decorrente dalla restituzione alla controparte
Con risposta a interpello n. 66 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema della restituzione dell’IVA non dovuta, alla luce del nuovo art. 30-ter del DPR 633/72, introdotto dalla L. 167/2017, che riconosce, per la prima volta in modo ...
IMPRESA 13 novembre 2018
Rottamazione-ter per la composizione delle crisi da sovraindebitamento
In attesa che venga approvato il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (in attuazione della delega ex L. 155/2017), il DL 119/2018 ha introdotto alcune disposizioni che interessano le procedure di composizione della crisi da ...
FISCO 10 novembre 2018
Il curatore può non impugnare il ruolo con accertamento solo al fallito
Con la sentenza n. 28707 depositata ieri, la Corte di Cassazione stabilisce che il curatore fallimentare non ha interesse a impugnare la cartella di pagamento, riguardante tributi maturati prima della dichiarazione di fallimento, ove non sia stata ...
FISCO 9 novembre 2018
Raddoppio dei termini non escluso se il legale rappresentante è stato prosciolto
Con la sentenza n. 28616, depositata ieri, 8 novembre 2018, la Corte di Cassazione ritorna sul tema del raddoppio dei termini nell’accertamento tributario, stabilendo che il proscioglimento del legale rappresentante della società accertata non ...