ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

FISCO 25 gennaio 2019

Variazione in diminuzione nel pignoramento presso terzi a certe condizioni

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta alla richiesta di consulenza giuridica n. 2, pubblicata ieri, si è espressa sull’interpretazione dell’art. 26 commi 2 e 12 del DPR n. 633/72, ai fini della corretta individuazione del termine a partire dal ...

IMPRESA 24 gennaio 2019

Revocatoria fallimentare contro l’assegno girato in bianco

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 1871, depositata ieri, stabilisce che, in tema di revocatoria fallimentare, la consegna al creditore di un assegno bancario o circolare emesso dal debitore all’ordine di un altro soggetto, e da questi girato...

IMPRESA 22 gennaio 2019

Campo di applicazione soggettiva più ampio per la convenzione di moratoria

Nel nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (DLgs. di attuazione della L. n. 155/2017) la convenzione di moratoria è disciplinata nell’art. 62 del DLgs., disgiuntamente dagli accordi a efficacia estesa ex art. 61. La figura, che nella...

IMPRESA 15 gennaio 2019

La contestazione del credito esclude lo stato di insolvenza

Con l’ordinanza n. 646, depositata ieri, la Corte di Cassazione, in linea con la recente giurisprudenza di legittimità, stabilisce che il riscontro dello stato di insolvenza ex art. 5 del RD 267/42, ai fini della dichiarazione di fallimento, ...

IMPRESA 12 gennaio 2019

Incarichi anche ai consulenti del lavoro nelle procedure di crisi e insolvenza

Ieri il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, intervenendo agli Stati generali dei consulenti del lavoro, ha annunciato che questi ultimi potranno essere incaricati nelle procedure concorsuali. La modifica è stata introdotta in ...

IMPRESA 11 gennaio 2019

Al via il nuovo Codice della crisi di impresa

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva, nella giornata di ieri, il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (DLgs. di attuazione della L. 155/2017). Tra le numerose novità è contemplata una specifica disciplina sugli ...

IMPRESA 10 gennaio 2019

Obbligo di collaborazione dei creditori esteso nella regolazione della crisi

Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (DLgs. di attuazione della L. n. 155/2017), nella versione attuale, dopo il passaggio in preconsiglio dell’8 gennaio 2019, potrebbe essere sottoposto oggi o domani al Consiglio dei Ministri per l’...

IMPRESA 3 gennaio 2019

Il nuovo Codice della crisi d’impresa conferma la transazione fiscale

La riforma per il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (schema di DLgs. di attuazione della L. 155/2017), che si avvia alle sue ultime battute in vista dell’approvazione definitiva, prospetta l’introduzione di modifiche alla ...

FISCO 2 gennaio 2019

Irrilevante la cartella rispetto al ruolo nella procedura concordataria

La cartella di pagamento, emessa in pendenza del concordato preventivo, costituisce un atto inutiliter datum, irrilevante ai fini dell’inserimento del credito nell’elenco dei creditori della procedura, essendo a tal fine sufficiente la sola ...

FISCO 18 dicembre 2018

Pagamento immediato dell’IVA per note di variazione durante il piano attestato

Con la risposta a interpello n. 110 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il piano attestato di risanamento non rappresenta una procedura concorsuale, pertanto, anche durante la sua esecuzione, il debitore che riceva una nota di ...

TORNA SU