FISCO 4 marzo 2025
Sconta il bollo il finanziamento stipulato in Italia
I subsidy contracts (contratti di finanziamento) stipulati da una Regione con il lead partner nell’ambito degli accordi intercorsi tra Stati europei, nel contesto dell’Obiettivo “Cooperazione Territoriale Europea CTE” della Politica europea di ...
FISCO 3 marzo 2025
Valore iniziale dubbio per il fabbricato ceduto dopo che si è consolidato l’usufrutto
Nella sentenza n. 3614/2025, la Cassazione si sofferma sul calcolo delle plusvalenze da cessione di immobili, dopo la consolidazione dell’usufrutto. Il caso origina da una situazione frequente: madre e figlia sono titolari l’una della nuda ...
IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2025
Fabbricati collabenti compatibili con la prima casa
Secondo la definizione fornita nella R.M. 16 novembre 2023 n. 4/DF, ai fini IMU i fabbricati collabenti “sono beni immobili presenti nell’archivio del Catasto Edilizio Urbano (o Catasto dei fabbricati), seppur privi di rendita”. In particolare, tali ...
FISCO 28 febbraio 2025
Decadenza dalla prima casa con la vendita entro cinque anni, anche se a rate
La stipula di un contratto di vendita a rate con patto di riservato dominio, avente ad oggetto l’abitazione acquistata con le agevolazioni prima casa meno di cinque anni prima, comporta da decadenza dal beneficio (sebbene dal punto di vista ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 febbraio 2025
Ammissibile il tetto sulle provvigioni dei mediatori immobiliari
La norma nazionale che ponga un tetto massimo alla provvigione applicata sui servizi di intermediazione immobiliare in occasione della vendita, dell’acquisto o della locazione di un immobile non è contraria al diritto dell’Unione europea, purché la ...
FISCO 25 febbraio 2025
Ultimi giorni per la denuncia cumulativa dell’affitto di fondi rustici
Per i contratti di affitto di fondi rustici opera una peculiare, e opzionale, modalità di registrazione, che consente di presentare una denuncia cumulativa dei contratti in essere nell’anno precedente, entro la fine di febbraio dell’anno successivo. ...
FISCO 24 febbraio 2025
La provvigione per l’intermediario può rientrare nella ritenuta sulle locazioni brevi
A norma dell’art. 4 del DL 50/2017, che definisce e disciplina i contratti di locazione breve, “i soggetti residenti nel territorio dello Stato che esercitano attività di intermediazione immobiliare, nonché quelli che gestiscono portali telematici, ...
FISCO 21 febbraio 2025
Contratto tra Comune e avvocato per l’assistenza in giudizio senza bollo
Il contratto con cui il Comune affida all’avvocato l’incarico professionale di promuovere azioni giudiziarie o resistere in giudizio non sconta l’imposta di bollo, in quanto opera l’esenzione in modo assoluto prevista dall’art. 25 della Tabella, ...
FISCO 20 febbraio 2025
Accollo non soggetto a Registro nel concordato con terzo assuntore
Il decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento del terzo assuntore, comportando effetti traslativi, va soggetto a imposta di registro proporzionale (ex art. 8 comma 1 lett. a) della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86), che va ...
FISCO 19 febbraio 2025
Nuovo acquisto «prima casa» impedito dall’unità preposseduta e locata
L’applicazione dell’agevolazione prima casa è impedita, tra il resto, dalla titolarità, nel medesimo Comune in cui si va ad acquistare la nuova abitazione, “dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione” (lett. b) ...