FISCO 21 dicembre 2024
Cinque anni per chiedere la prima casa in successione se la dichiarazione è omessa
Con la ris. n. 66, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce una consulenza giuridica sulla possibilità di applicare l’agevolazione prima casa quando la dichiarazione di successione viene presentata fuori termine. Va premesso che, in forza...
FISCO 19 dicembre 2024
Valori fiscali di usufrutto e rendite stabili il prossimo anno
Normalmente, al variare del tasso di interesse legale, cambiano anche i coefficienti per la determinazione del valore fiscale delle rendite e dei diritti di usufrutto, uso e abitazione (si veda “Aumentano i valori delle rendite immobiliari dal 1° ...
FISCO 17 dicembre 2024
Il potere del beneficiario di revocare il trustee rende il trust fiscalmente inesistente
Il potere di revocare il trustee, garantito dall’atto istitutivo di trust alla beneficiaria, nonché l’obbligo di rendiconto che grava sul trustee nei confronti della beneficiaria stessa fanno ritenere che la gestione del trust non possa avvenire in ...
IL CASO DEL GIORNO 14 dicembre 2024
Termini di prima casa dubbi per l’immobile in costruzione
È possibile applicare le agevolazioni prima casa anche per l’acquisto dell’immobile in corso di costruzione. Anche se tale possibilità è espressamente contemplata dalla legge solo per l’IVA (n. 21 della Tabella A, Parte II, allegata al DPR 633/72...
FISCO 14 dicembre 2024
Registro autonomo per la cessione di crediti a garanzia di una linea di credito
Per comprendere se la cessione di crediti, stipulata a scopo di garanzia dell’apertura di una linea di credito, configuri una disposizione autonoma, soggetta ad imposta di registro in maniera indipendente dal finanziamento, è necessario valutare in ...
FISCO 12 dicembre 2024
Se l’atto del genitore di pagare il prezzo d’acquisto non è liberalità registro al 3%
L’intervento del genitore nel contratto di acquisto immobiliare (effettuato, in qualità di acquirente, dal figlio) per pagare il corrispettivo dovuto, precisando che non si tratta di liberalità, in quanto l’acquirente si obbliga alla restituzione, ...
FISCO 6 dicembre 2024
Prima casa under 36 al rush finale
Il principio di diritto n. 5, pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate arriva un po’ in extremis – considerando che riguarda la possibilità di usufruire dell’agevolazione prima casa under 36 entro il 31 dicembre 2024 – ma offre lo spunto per ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 6 dicembre 2024
Esenzione per i titoli di Stato valida solo nel trust testamentario
Con la circ. n. 22/2024, Assonime si sofferma sulla riforma fiscale realizzata, nell’ambito delle imposte indirette diverse dall’IVA, dal DLgs. 139/2024 (“Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni ...
FISCO 3 dicembre 2024
Il rientro in Italia blocca l’agevolazione prima casa per l’emigrato all’estero
L’agevolazione prima casa per il soggetto trasferito all’estero per ragioni di lavoro non si applica se l’acquirente, pur iscritto all’AIRE, è rientrato in Italia al momento dell’atto di acquisto e sta lavorando con contratti a tempo determinato, in ...
FISCO 29 novembre 2024
Il sale and lease back fa perdere le agevolazioni PPC
Si configura la decadenza dalle agevolazioni per la piccola proprietà contadina, di cui all’art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009, se l’acquirente del terreno, prima del decorso di 5 anni dall’acquisto agevolato, lo aliena con contratto di sale and ...