ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 12 dicembre 2019

Trust «dopo di noi» agevolato solo con disabilità grave già riconosciuta

Le agevolazioni per i trust “dopo di noi”, previste, con riferimento alle imposte sulle successioni e donazioni, dall’art. 6 della L. 112/2016, possono trovare applicazione solo ove, al momento della dotazione del trust, in capo al beneficiario sia ...

IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2019

L’immobile passa dalla sfera privata a quella imprenditoriale senza IVA

Le disposizioni nazionali in materia di imposte indirette non disciplinano espressamente la fattispecie costituita dal trasferimento di un bene immobile dalla sfera personale di un soggetto alla sua sfera imprenditoriale. Un’operazione di questo ...

IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2019

Locazione turistica di tipo alberghiero da registrare in caso d’uso

Le locazioni turistiche possono assumere natura diversa, sul piano fiscale, a seconda delle caratteristiche dei servizi prestati. Dal punto di vista IVA, infatti, il trattamento cambia a seconda che l’operazione possa qualificarsi come:
- pura ...

FISCO 30 novembre 2019

Donazione di partecipazioni per parenti in linea collaterale non esente

L’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni di cui all’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90 non opera per i trasferimenti di partecipazioni a favore del nipote (figlio della sorella), atteso che la dizione “discendente” utilizzata dalla ...

FISCO 26 novembre 2019

Conti deposito della banca italiana a clienti tedeschi con bollo del 2 per mille

La banca italiana che offre alla clientela tedesca, mediante una piattaforma informatica gestita da una società terza, conti deposito, in quanto soggetto “gestore” del rapporto di conto deposito, è tenuta a inviare le comunicazioni periodiche alla ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 22 novembre 2019

Affidamento fiduciario come trust domestico

Il contratto di affidamento fiduciario è definito, dalla dottrina che lo ha studiato e proposto, come “il contratto per mezzo del quale un soggetto, affidante, conviene con un altro, affidatario, l’individuazione di taluni beni da impiegare a ...

FISCO 14 novembre 2019

Solo la transazione che non prevede pagamenti sconta il Registro fisso

La transazione va assoggettata ad imposta di registro fissa solo ove non preveda alcun obbligo di pagamento. Lo afferma la Corte di Cassazione nella pronuncia n. 29382, depositata ieri. La sentenza ricorda che, a norma dell’art. 29 del DPR 131/86, ...

IL CASO DEL GIORNO 6 novembre 2019

Simulazione della vendita per nascondere la donazione da dimostrare

Ove il defunto, prima della morte, abbia venduto un bene ad uno dei propri figli, ma gli altri figli (nonché eredi) ritengano che la vendita fosse simulata e nascondesse, in verità, una donazione, possono esperire diverse azioni per cercare di “...

FISCO 5 novembre 2019

Imposta sulle donazioni per l’immobile donato all’iscritto all’AIRE se supera la franchigia

La donazione di immobili effettuata da soggetti residenti in Italia, a favore di un soggetto non residente, sconta imposta sulle donazioni a norma dell’art. 2 del DLgs. 346/90, in base al quale l’imposta sulle donazioni è dovuta per tutti i ...

FISCO 31 ottobre 2019

Trust estero che emette titoli assimilato ad una società per azioni

Il trust estero (di diritto australiano) che operi mediante emissione di “units” attribuite ai soci del trustee, che configurano i beneficiari del trust, è assimilabile, ai fini fiscali, ad una società per azioni. Si tratta di uno dei chiarimenti ...

TORNA SU