FISCO 28 maggio 2020
Fino al 30 giugno stop ai canoni di locazione di impianti sportivi pubblici
I gestori di impianti sportivi hanno subito, come molti altri, gravi danni a causa della sospensione dell’attività dovuta all’emergenza sanitaria e, al momento, per molti di essi l’attività non è ancora ripresa, per le difficoltà di adeguare l’...
IL CASO DEL GIORNO 27 maggio 2020
Valutazione separata di usufrutto e nuda proprietà acquistati contestualmente
L’applicazione dell’agevolazione prima casa può comportare alcune criticità nel caso in cui, contestualmente, con il medesimo atto, più soggetti acquistino diritti qualitativamente diversi sul medesimo immobile. Si pensi, ad esempio, al caso in ...
FISCO 23 maggio 2020
Credito d’imposta sulle locazioni anche per i terreni
Con l’art. 28 del DL 34/2020 è stato introdotto un credito di imposta sui canoni di locazione corrisposti, in presenza di specifiche condizioni, nei mesi di marzo aprile e maggio (o aprile, maggio e giugno per le strutture turistico ricettive con ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 maggio 2020
Bonus mobilità per l’acquisto di biciclette e monopattini elettrici
Tra le norme non fiscali contenute nel DL “Rilancio”, si segnala l’art. 229, in tema di “mobilità sostenibile”. La norma riconosce un “buono mobilità” in due diverse forme (e da richiedere in momenti diversi) per l’acquisto di mezzi di trasporto ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 22 maggio 2020
La divisione non configura «cessione» ai fini delle plusvalenze
Dal punto di vista delle imposte dirette, con particolare riferimento alla disciplina delle plusvalenze immobiliari, la divisione, non solo non produce alcun trasferimento di ricchezza, ma, realizzando una mera regolarizzazione di diritti, non ...
FISCO 8 maggio 2020
Più tempo per comunicare l’avveramento della condizione sospensiva
Altri chiarimenti giungono dall’Agenzia delle Entrate con riferimento all’applicazione, nell’ambito dell’imposta di registro, della sospensione degli adempimenti tributari diversi dai versamenti, prevista dall’art. 62 comma 1 del DL 18/2020 ...
FISCO 4 maggio 2020
La forza maggiore è un principio immanente nel sistema
Nella sentenza a Sezioni Unite n. 8094 del 23 aprile 2020, la Corte di Cassazione, pur esprimendosi su un’agevolazione ormai abrogata, enuncia importanti principi in tema di “forza maggiore”. Il concetto di “forza maggiore”, pur non essendo ...
FISCO 27 aprile 2020
Termini invariati per la detrazione degli interessi passivi dei mutui ipotecari
Conseguentemente all’emergenza sanitaria da COVID-19, i contribuenti potrebbero non avere la possibilità di procedere a trasferimenti immobiliari o ad eseguire gli adempimenti burocratici come il cambio di residenza richiesti per poter beneficiare ...
FISCO 27 aprile 2020
L’immobile in leasing non si considera «in corso di costruzione»
Non può considerarsi “in corso di costruzione” (e, pertanto, imponibile a IVA e soggetto a imposte ipocatastali fisse), l’impianto fotovoltaico acquistato dalla società di leasing prima dell’ultimazione, senza l’attestazione di fine lavori, atteso ...
IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2020
La rendita vitalizia successiva non cade in successione
Si consideri il caso in cui l’imprenditore (Tizio), titolare dell’impresa individuale, ceda l’azienda a terzi e, volendo garantire a sé ed al proprio coniuge (Caia) un sostentamento per gli anni a venire, disponga che l’acquirente, come corrispettivo...