IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2020
Aliquota IVA prima casa solo per una delle abitazioni costruite in appalto
In presenza delle condizioni di “prima casa” individuate dalla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86, l’aliquota IVA del 4% si applica non solo all’acquisto della “prima casa” (n. 21 della Tabella A, Parte II, allegata...
FISCO 31 dicembre 2019
Adeguati i valori dell’usufrutto al nuovo tasso di interesse legale
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (n. 304 del 30 dicembre 2019), il DM 20 dicembre 2019, che adegua le modalità di calcolo dei diritti di usufrutto, uso e abitazione e delle rendite o pensioni al nuovo tasso di interesse legale, ...
FISCO 28 dicembre 2019
Cedolare secca al 10% a regime per i concordati
Con riferimento alla cedolare secca sulle locazioni, in concreto, nulla cambia rispetto al passato, in quanto:
- l’aliquota dei contratti di locazione a canone concordato resta fissata al 10% anche per gli anni dal 2020 in poi;
- mentre la ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 27 dicembre 2019
Contratto di mantenimento ammesso a precise condizioni
La prassi contrattuale ha visto il recente proliferare di contratti di vitalizio atipici, utilizzati per garantire a chi ne abbia bisogno (ad esempio, per ragioni di età o di malattia), assistenza materiale o morale, in cambio di beni o denaro. Si ...
IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2019
Definizione della fiscalità diretta del vitalizio assistenziale non semplice
Tra le varie forme di vitalizi impropri che la prassi ha enucleato, merita attenzione il c.d. “vitalizio assistenziale”, con cui un soggetto si impegna a trasferire beni immobili, mobili o denaro, dietro l’impegno assunto dal cessionario di ...
FISCO 14 dicembre 2019
Costituzione di comunione volontaria e divisione con imposta di registro all’1%
La risposta a interpello n. 526 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, fa riferimento ad un caso piuttosto peculiare, ma è interessante perché sembra confermare l’applicabilità agli atti di divisione, dell’aliquota dell’imposta di registro dell...
FISCO 12 dicembre 2019
Incentivi per la valorizzazione edilizia esclusi per le cessioni di terreni
Con due risposte, pubblicate ieri, le nn. 511 e 515, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le condizioni di applicabilità delle agevolazioni per la valorizzazione edilizia, introdotte dall’art. 7 del DL 34/2019. Si ricorda che tale norma consente, ...
FISCO 12 dicembre 2019
Trust «dopo di noi» agevolato solo con disabilità grave già riconosciuta
Le agevolazioni per i trust “dopo di noi”, previste, con riferimento alle imposte sulle successioni e donazioni, dall’art. 6 della L. 112/2016, possono trovare applicazione solo ove, al momento della dotazione del trust, in capo al beneficiario sia ...
IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2019
L’immobile passa dalla sfera privata a quella imprenditoriale senza IVA
Le disposizioni nazionali in materia di imposte indirette non disciplinano espressamente la fattispecie costituita dal trasferimento di un bene immobile dalla sfera personale di un soggetto alla sua sfera imprenditoriale. Un’operazione di questo ...
IL CASO DEL GIORNO 2 dicembre 2019
Locazione turistica di tipo alberghiero da registrare in caso d’uso
Le locazioni turistiche possono assumere natura diversa, sul piano fiscale, a seconda delle caratteristiche dei servizi prestati. Dal punto di vista IVA, infatti, il trattamento cambia a seconda che l’operazione possa qualificarsi come:
- pura ...