ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 15 marzo 2024

RSA con superbonus per fotovoltaico fino a 200 kW

Uno dei profili di specialità del “superbonus RSA” di cui al comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020 consiste nella possibilità di applicare il superbonus nella misura del 110% sulle spese sostenute per l’installazione di impianti fotovoltaici sino...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 12 marzo 2024

Per le società con crediti edilizi da valutare lo scorporo nella forma di scissione

Con riguardo al caso di una persona giuridica, titolare di crediti d’imposta derivanti da opzioni ex art. 121 del DL 34/2020, che si scinde, in tutto o in parte, a favore di una o più persone giuridiche beneficiarie, procedendo con scissione “...

FISCO 12 marzo 2024

Annullamento ad hoc per l’accettazione dei crediti da cessioni successive alla prima

Con la circolare n. 6 datata 8 marzo 2024 ma pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente formalizzato la procedura da seguire per chiedere l’annullamento dell’accettazione di crediti d’imposta derivanti da opzioni di sconto o cessione ...

FISCO 9 marzo 2024

Sismabonus acquisti se entro fine anno sono ultimati e collaudati gli interventi strutturali

La prassi dell’Agenzia delle Entrate è sempre stata costante nell’affermare che la detrazione IRPEF “acquisti” di cui al comma 3 dell’art. 16-bis del TUIR matura in capo all’acquirente dell’unità immobiliare nell’anno in cui si verifica l’ultimazione...

FISCO 8 marzo 2024

Immobili nelle Marche colpiti da eventi meteorologici senza blocco delle opzioni

Per gli immobili danneggiati da eventi meteorologici non sono previste proroghe della “originaria” misura 110% del superbonus sino alla fine del 2025, in deroga al decalage 70-65%, che il comma 8-ter dell’art. 119 del DL 34/2020 dispone per gli ...

FISCO 6 marzo 2024

Immobili posseduti in base al diritto di superficie senza «superbonus RSA»

A livello di principio generale, valido non solo per il superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020, ma anche per tutti gli altri bonus edilizi richiamati anche dal comma 2 dell’art. 121 del DL 34/2020, vale qualsiasi titolo di possesso o ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 5 marzo 2024

Realizzo controllato non semplice per i conferimenti di nuda proprietà e usufrutto

I conferimenti aventi per oggetto partecipazioni in società di capitali residenti, effettuati a favore di una società conferitaria che è a sua volta una società di capitali residente, costituiscono operazioni realizzative, suscettibili di determinare...

IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2024

Urge un ripensamento sull’obbligo di superbonus per interventi antisismici

Con riguardo alle detrazioni spettanti in relazione all’esecuzione di interventi volti alla riduzione del rischio sismico, l’Agenzia delle Entrate ha più volte ribadito che un beneficiario, che può fruire su quegli interventi del superbonus, ai sensi...

FISCO 2 marzo 2024

Ancora superbonus solo per condomìni, persone fisiche ed enti del Terzo settore

In ottica 2024-2025, preso atto delle novità da ultimo introdotte dal DL 212/2023 convertito e dalla legge di bilancio per il 2024 (L. 213/2023), il superbonus continua a poter essere fruito, sulle spese relative agli interventi agevolati di cui ai ...

FISCO 1 marzo 2024

In dichiarazione l’opzione per ripartire le spese 2022 con superbonus in 10 rate

I modelli dichiarativi da presentare nel 2024 che sono stati pubblicati ieri, 29 febbraio 2024, tengono conto della possibilità di ripartire la detrazione derivante da interventi superbonus in 10 rate, anziché in 4, posto che la stessa riguarda le ...

TORNA SU