FISCO 29 marzo 2024
Bonus transizione 5.0 con rebus per il fotovoltaico
Tra i numerosi aspetti da chiarire, in merito al credito d’imposta transizione 5.0, uno dei più pregnanti riguarda indubbiamente l’applicabilità dell’agevolazione agli impianti fotovoltaici e, in particolare, il rapporto di tali beni con gli ...
FISCO 28 marzo 2024
Cessione e sconto bloccati anche per ETS e immobili danneggiati dal sisma
Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri del 26 marzo 2024 chiude la stagione delle opzioni di sconto o cessione, di cui all’art. 121 del DL 34/2020 anche per quelle poche casistiche per le quali erano rimaste praticabili dopo il “blocco ...
FISCO 28 marzo 2024
Comunicazioni di opzione dei bonus edilizi senza remissione in bonis
Semaforo rosso all’utilizzo dell’istituto della remissione in bonis, di cui all’art. 2 comma 1 del DL 16/2012, per l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle opzioni di sconto o cessione di cui alle lett. a) e b) dell’art. 121 comma 1...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 26 marzo 2024
Situazione patrimoniale infrannuale di scissione sempre omissibile con l’unanimità
Ai sensi dell’art. 2501-quater c.c. (in quanto richiamato, per le scissioni, dall’art. 2506-ter comma 1 c.c.), l’organo amministrativo di ciascuna società partecipante alla scissione deve redigere una situazione patrimoniale della società (seguendo ...
FISCO 23 marzo 2024
Per l’attestazione di congruità va applicato il prezzario più aggiornato
La risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate 5 gennaio 2024 n. 1 ha affermato che “la verifica della congruità della spesa ai fini della relativa attestazione ai sensi dell’Allegato A del citato decreto ministeriale 6 agosto 2020, debba essere...
FISCO 22 marzo 2024
Speciale superbonus RSA per il social housing solo con attività di assistenza
Uno dei requisiti per potersi avvalere del superbonus secondo la “speciale disciplina RSA”, di cui al comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, che consente la moltiplicazione dei tetti massimi di spesa per le unità immobiliari “figurative” (...
FISCO 20 marzo 2024
Plusvalenza solo con interventi superbonus sull’immobile oggetto di compravendita
Gli interventi per i quali spetta il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, che possono rilevare in termini di imponibilità della plusvalenza, “potrebbero essere soltanto quelli che sono stati eseguiti direttamente sul bene oggetto di ...
FISCO 20 marzo 2024
Asseverazione superbonus da annullare e ritrasmettere con errori non di piccola entità
Diverso dal caso della remissione in bonis di asseverazione superbonus non tempestivamente trasmessa all’ENEA (si veda “Remissione in bonis per l’asseverazione superbonus predisposta nei termini” del 6 febbraio 2024) è quello della tempestiva ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 marzo 2024
Informativa sul valore effettivo del patrimonio netto centrale nelle scissioni
Ai sensi dell’art. 2506-ter comma 2 c.c., la relazione accompagnatoria al progetto di scissione deve anche “indicare il valore effettivo del patrimonio netto assegnato alle società beneficiarie e di quello che eventualmente rimanga alla società ...
FISCO 16 marzo 2024
Immobili B/1, B/2 e D/4 in proprietà superficiaria con «superbonus RSA» incerto
Uno dei requisiti per potersi avvalere del superbonus secondo la “speciale disciplina RSA”, di cui al comma 10-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, che consente la moltiplicazione dei tetti massimi di spesa per le unità immobiliari “figurative” (...