IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2020
Bonus investimenti anche per i beni strumentali in conto visione
Nella pratica commerciale non è infrequente il caso in cui un investimento sia preceduto da una preventiva consegna del bene in conto visione al potenziale acquirente, al fine di consentire allo stesso di testarne le funzionalità e di valutarne l’...
IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2020
Interessi di mora dovuti anche in caso di sospensione giudiziale della cartella
La normativa in tema di interessi applicabili agli atti tributari (siano essi avvisi di accertamento o cartelle di pagamento) è sempre stata piuttosto ostica, in ragione della farraginosità e della stratificazione che la contraddistingue; basti ...
IL CASO DEL GIORNO 14 luglio 2020
Rettifica da pro rata al bivio tra cessioni imponibili ed esenti
I fabbricati (o loro porzioni) sono, in ogni caso, qualificati come beni ammortizzabili ai fini della disciplina di rettifica della detrazione IVA. Nell’ipotesi in cui un fabbricato sia ceduto nel corso del periodo di osservazione (fissato in 10 ...
IL CASO DEL GIORNO 13 luglio 2020
Irregolare fatturazione con sanzioni diversificate
L’art. 21 comma 2 del DPR 633/72 definisce, mediante elencazione, il contenuto essenziale della fattura, cartacea o elettronica. La finalità della norma è, da un lato, garantire la corretta identificazione delle operazioni e, dall’altro, consentire l...
IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2020
Acquisti INTRA delle agenzie di viaggio con limiti alla detrazione IVA
Le agenzie di viaggio che operano in regime IVA speciale ex art. 74-ter del DPR 633/72 possono trovarsi a includere nei pacchetti turistici creati per i clienti anche prestazioni di servizi soggette a reverse charge ex art. 17 comma 2 del DPR 633/72...
IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2020
Comunicazione tardiva per interventi condominiali con effetti variabili
A causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19, è stato prorogato dal 28 febbraio al 31 marzo 2020 il termine per effettuare la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi agli oneri deducibili e detraibili da utilizzare per la ...
IL CASO DEL GIORNO 9 luglio 2020
Indagine sull’insolvenza non solo contabile
L’insolvenza rilevante ai fini della dichiarazione di fallimento differisce dal mero inadempimento, poiché non indica un evento preciso, ma uno stato, ossia una situazione dotata di un certo grado di stabilità, che si traduce nell’“inidoneità” a ...
IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2020
E-fattura ancora trimestrale per gli autotrasportatori
L’introduzione dell’obbligo di emissione di fattura elettronica mediante SdI non ha apportato modifiche alle regole generali in tema di fatturazione, per quanto queste vadano lette in un “mutato quadro tecnico/normativo” (cfr. risposta a interpello ...
IL CASO DEL GIORNO 7 luglio 2020
Dichiarazione di esportazione in Dogana con le cessioni non imponibili
Nel campo “44” del DAU vanno indicate le fatture emesse, in regime di non imponibilità IVA, dai soggetti coinvolti in una triangolazione configurabile come cessione all’esportazione ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. b) del DPR 633/72, ove il ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2020
«Sparita» la riduzione del 30% per immobili patrimonio a canone concordato
L’art. 8 comma 1 della L. 431/1998 prevede la riduzione del 30% della base imponibile IRPEF per i redditi fondiari derivanti dalla locazione di immobili “a canone concordato”. Il riferimento, operato dalla citata norma, al fatto che la riduzione ...