IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2020
Bonus beni strumentali anche per il settore medico esente IVA
Per espressa disposizione di legge (art. 1, comma 189 della L. 160/2019), il credito di imposta spettante per l’acquisto di beni strumentali nuovi nel corso dell’anno 2020 (con “coda” entro il 30 giugno 2021) è riconosciuto in misura percentuale ...
IL CASO DEL GIORNO 22 giugno 2020
Dopo la cartella di pagamento il contributo unificato costa di più
Nel momento in cui il contribuente deposita il ricorso, deve pagare il contributo unificato sulla base degli scaglioni di valore dell’art. 13 del DPR 115/2002, che, a loro volta, sono connessi al valore dell’atto impugnato. Tuttavia, sorgono spesso ...
IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2020
Assegnazione della casa familiare di proprietà dell’altro coniuge a natura personale
Il provvedimento di assegnazione della casa familiare al coniuge collocatario della prole a seguito di separazione (ex art. 337-sexies c.c.) o divorzio (ex art. 6 comma 6 della L. 898/1970) è motivato dall’esigenza di assicurare ai figli la ...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2020
Modifiche sostanziali dell’oggetto sociale di srl dall’esito dubbio
Ai sensi dell’art. 2479 comma 2 n. 5 c.c., sono in ogni caso riservate alla competenza dei soci di srl le decisioni di compiere operazioni che comportino una sostanziale modificazione dell’oggetto sociale determinato nell’atto costitutivo o una ...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2020
Il cambiamento dei criteri di valutazione si comunica a posteriori
L’art. 110 comma 6 del TUIR stabilisce che “in caso di mutamento totale o parziale dei criteri di valutazione adottati nei precedenti esercizi il contribuente deve darne comunicazione all’Agenzia delle Entrate nella dichiarazione dei redditi o in ...
IL CASO DEL GIORNO 17 giugno 2020
Perdite su crediti ante 2015 con dubbio sulla competenza fiscale
Due sentenze della Cassazione intervenute nell’anno in corso (nn. 8587/2020 e 1282/2020) hanno riportato alla ribalta la questione (che pareva ormai sopita) dell’imputazione temporale delle perdite su crediti vantate verso debitori assoggettati a ...
IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2020
La locazione non nega per sempre l’esenzione IMU per i beni merce
Le imprese di costruzione beneficiano, sino all’anno 2019 e poi dal 2022, dell’esenzione IMU prevista per i “beni-merce”, che sono gli immobili alla cui produzione o scambio è diretta l’attività dell’impresa. Sono esclusi dall’esenzione i beni ...
IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2020
Possibile optare tra scambio e conferimento di partecipazioni di controllo
Il regime di realizzo controllato ex art. 175 comma 1 del TUIR consente di considerare come valore di realizzo del conferimento di partecipazioni “quello attribuito alle partecipazioni ricevute in cambio dell’oggetto conferito, nelle scritture ...
IL CASO DEL GIORNO 13 giugno 2020
Conseguenze incerte per il mutuo fondiario che supera il limite di finanziabilità
La concessione di mutui adeguatamente garantiti, oltre a facilitare l’ottenimento dei finanziamenti da parte dei clienti, risponde a esigenze di prudenza e di stabilità del sistema bancario; per questa ragione, la disciplina dei mutui fondiari ...
IL CASO DEL GIORNO 12 giugno 2020
Detraibile l’IVA assolta per l’acquisto di beni ceduti a titolo di sconto
La concessione di sconti ai cessionari può avvenire sotto forma di riduzione del prezzo del bene venduto (sconti in denaro) oppure di riconoscimento gratuito di un bene o di un dato quantitativo aggiuntivo di beni (sconti in natura). In quest’ultimo ...