IL CASO DEL GIORNO 31 gennaio 2020
«Scissioni di cassa» non elusive a certe condizioni
Il tema dell’abuso del diritto ha storicamente riguardato anche quelle operazioni solitamente denominate “scissioni di cassa”. Si tratta di operazioni che prevedono la scissione, proporzionale o non proporzionale, di risorse finanziarie liquide (...
IL CASO DEL GIORNO 30 gennaio 2020
Informativa sulle erogazioni pubbliche con sanzioni incerte
Le disposizioni introdotte dal DL 34/2019 (conv. L. 58/2019) hanno chiarito alcuni aspetti rilevanti della disciplina sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche di cui all’art. 1 commi 125-129 della L. 124/2017, quali l’ambito oggettivo di ...
IL CASO DEL GIORNO 29 gennaio 2020
Errata cessazione della materia del contendere da impugnare
Talvolta si assiste ad una sorta di confusione concettuale sulla natura giuridica dell’estinzione del processo tributario, che può avvenire, rispettivamente, per rinuncia al ricorso, inattività delle parti e cessazione della materia del contendere (...
IL CASO DEL GIORNO 28 gennaio 2020
Cessioni di energia elettrica e gas con territorialità IVA variabile
Ai fini della territorialità IVA, per le cessioni di energia elettrica e gas, il criterio generale – previsto per le cessioni di beni mobili – corrispondente al luogo in cui i beni si trovano materialmente all’atto di vendita è derogato da quello ...
IL CASO DEL GIORNO 27 gennaio 2020
Nella srl possibile nomina dei liquidatori senza notaio
Nell’ipotesi in cui una srl debba avviare la procedura di liquidazione, assume particolare rilievo, sul piano operativo, stabilire in quali casi l’assemblea dei soci possa deliberare sulla nomina dei liquidatori senza che sia necessaria la ...
IL CASO DEL GIORNO 25 gennaio 2020
Pasti a bordo di navi e aerei con IVA differenziata
Le somministrazioni di alimenti e bevande rientrano nelle fattispecie assimilate alle prestazioni di servizi dall’art. 3 comma 2 n. 4) del DPR 633/72, poiché caratterizzate dalla commistione di “prestazioni di dare” e “prestazioni di fare” (ris. ...
IL CASO DEL GIORNO 24 gennaio 2020
Il cambio di destinazione d’uso non libera dall’ammortamento
In occasione dell’aggiornamento del documento OIC 16 realizzato nel 2016, è stata eliminata la facoltà di non ammortizzare i fabbricati non strumentali, riconosciuta dalla precedente versione 2014 del principio contabile in riferimento ai fabbricati ...
IL CASO DEL GIORNO 23 gennaio 2020
Aliquota IVA prima casa solo per una delle abitazioni costruite in appalto
In presenza delle condizioni di “prima casa” individuate dalla Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86, l’aliquota IVA del 4% si applica non solo all’acquisto della “prima casa” (n. 21 della Tabella A, Parte II, allegata...
IL CASO DEL GIORNO 22 gennaio 2020
Rischi di auto-riesame da valutare per l’indipendenza del revisore
Nell’ambito della valutazione del possesso dei requisiti di indipendenza ai fini dell’accettazione (o mantenimento) di un incarico di revisione, il professionista deve effettuare le opportune verifiche sia con riferimento alla sua persona che alla ...
IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2020
Acquiescenza processuale poco gettonata
L’art. 2-quater comma 1-sexies del DL 564/94 ha introdotto una forma di deflazione del contenzioso che può essere denominata acquiescenza processuale, istituto che, almeno per quanto ci consta, non risulta essere molto utilizzato dalle parti. Ciò ...