IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2014
Disconoscimento dei crediti IVA alla prova del contributo unificato
Poco tempo fa su Eutekne.info abbiamo evidenziato come la Corte di Cassazione abbia demandato al Primo Presidente, per l’eventuale devoluzione alle Sezioni Unite, la problematica relativa alla possibilità di opporre un motivato diniego di rimborso di...
IL CASO DEL GIORNO 7 novembre 2014
La revisione del magazzino inizia con l’esame delle istruzioni inventariali
Tra le procedure da svolgere per acquisire elementi probativi sufficienti ed appropriati, il principio di revisione CNDCEC n. 500 prevede l’ispezione delle attività materiali e l’osservazione. L’ispezione delle attività materiali, quali le rimanenze ...
IL CASO DEL GIORNO 6 novembre 2014
IVA «estera» per i procuratori delle società di calcio
Gli agenti dei calciatori sono liberi professionisti che, in forza di un incarico a titolo oneroso, “curano e promuovono i rapporti tra un calciatore professionista e una società di calcio professionistica, ovvero tra due società, per la conclusione ...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2014
Obbligo di iscrizione delle riserve nella trasformazione
In caso di trasformazione di una società soggetta all’IRES in società non soggetta a tale imposta, l’art. 170 comma 4 del TUIR dispone che le riserve costituite prima della trasformazione, escluse ovviamente quelle di capitale, sono imputate ai soci...
IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2014
Niente plafond per le cessioni gratuite di beni a clienti extra Ue
Per potersi configurare una “cessione all’esportazione”, rilevante ai fini IVA, devono sussistere contemporaneamente taluni specifici requisiti, ossia:
- il trasferimento fisico dei beni al di fuori del territorio IVA della Ue;
- il trasferimento...
IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2014
Per i contributi in conto esercizio rileva il decreto di liquidazione
Nella contabilizzazione dei contributi ricevuti dalle imprese, ed in particolare dei contributi in conto esercizio, possono sorgere alcuni dubbi, che si riflettono, poi, anche in ambito fiscale, stante la derivazione del reddito imponibile dall’utile...
IL CASO DEL GIORNO 1 novembre 2014
Dalle lettere ai legali utili informazioni per la revisione del fondo rischi
Tra le principali attività svolte dal revisore negli ultimi mesi dell’anno (nella cosiddetta fase di interim) vi è l’avvio della procedura di circolarizzazione che permette al revisore di ottenere conferma sull’esistenza e sull’entità di alcune voci ...
IL CASO DEL GIORNO 31 ottobre 2014
Acquiescenza «mascherata» da definizione agevolata per i tributi locali
Tralasciando lo specifico caso degli omessi versamenti per i quali, secondo un’opinione, non è mai ammessa la definizione agevolata, nessun dubbio dovrebbe sussistere per la possibilità di definire le sanzioni ai sensi degli artt. 16 e 17 del DLgs. ...
IL CASO DEL GIORNO 30 ottobre 2014
Antiriciclaggio, titolare effettivo obbligato a fornire i dati
I soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio sono tenuti, tra l’altro, ad effettuare la c.d. adeguata verifica della clientela. In presenza di cliente non mera persona fisica, particolare rilievo presenta l’identificazione e la verifica dell...
IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2014
Fisco pesante sui canoni degli immobili commerciali non pagati
L’inesorabile ridimensionamento delle attività commerciali ed economiche di questi anni ha avuto come conseguenza anche l’aumento degli insoluti per i proprietari “dei muri” delle attività commerciali, particolarmente onerosi dal punto di vista ...