ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 5 luglio 2014

Dimissioni irrilevanti con il dipendente altamente qualificato «sostituito»

In attesa dell’emanazione della procedura per presentare le domande relative al credito d’imposta per personale altamente qualificato di cui all’art. 24 del DL n. 83/2012 convertito, si pongono alcune questioni applicative con riferimento a tale ...

IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2014

Strada in salita per la rinuncia agli effetti della rivalutazione del 2008

La questione, molto sentita, della determinazione dei ricavi minimi delle società di comodo per le imprese che detengono immobili rivalutati ai sensi del DL 185/2008 ha spinto a chiedersi se sia possibile rinunciare ex post agli effetti fiscali di ...

IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2014

L’acquirente per il subentro nella locazione non paga l’imposta di registro

Le nuove istruzioni del modello RLI, aggiornate al 1° luglio 2014, forniscono un interessante chiarimento in relazione alla questione degli adempimenti conseguenti al subentro nel contratto di locazione, già sollevata su Eutekne.info (si veda “...

IL CASO DEL GIORNO 2 luglio 2014

Deduzione limitata per i contributi di riscatto della laurea dei minimi

I contributi previdenziali versati in ottemperanza a norme di legge sono deducibili direttamente dal reddito soggetto all’imposta sostitutiva prevista per il regime di vantaggio (ossia dei “nuovi minimi”), compresi quelli corrisposti per conto dei ...

IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2014

Possibile l’esclusione dal consolidato della controllata irrilevante

In base all’art. 28 comma 2 del DLgs. 127/91, possono essere escluse dal bilancio consolidato le imprese controllate quando:
- la loro inclusione sarebbe irrilevante ai fini del consolidamento;
- l’esercizio effettivo del controllo da parte della ...

IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2014

Recupero della maggior IVIE versata da parte delle fiduciarie

Con l’art. 19, commi da 13 a 17 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011 e poi modificato dall’art. 1, commi 518 e 519 della L. 228/2012) è stato istituita, a decorrere dal periodo d’imposta 2012, un’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2014

Più tipi di controllo per l’obbligo di redazione del bilancio consolidato

Ai sensi dell’art. 25 del DLgs. 127/1991 sono tenute alla predisposizione del bilancio consolidato:
- le spa, sapa e srl che controllano un’altra impresa;
- gli enti pubblici esercenti – in via esclusiva o prevalente – un’attività commerciale (art...

IL CASO DEL GIORNO 27 giugno 2014

Imposta di registro doppia per il negozio simulato

La sentenza che dichiari la simulazione – tanto assoluta quanto relativa – di un contratto ad effetti reali è soggetta ad imposta di registro in misura proporzionale, ponendo in essere, ai fini tributari, un “ritrasferimento” del bene oggetto del ...

IL CASO DEL GIORNO 26 giugno 2014

Immobili ereditati in Francia a due opzioni

In linea generale, per gli immobili situati in Paesi appartenenti all’Unione europea o in Paesi aderenti allo Spazio economico europeo che garantiscono un adeguato scambio di informazioni (ossia, Norvegia e Islanda), il valore rilevante ai fini IVIE ...

IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2014

Cassazione in cerca del litisconsorzio necessario per IVA e IRAP

È noto che, sulla scorta della sentenza delle Sezioni Unite 14815/2008, nei tributi imputati per trasparenza, quindi per l’IRPEF, tra soci e società di persone sussiste litisconsorzio necessario: ergo, se, in una società di persone con tre soci, ad ...

TORNA SU