IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2013
Fino a giugno, conviene comprare immobili ristrutturati
Come ricordato in un precedente intervento (si veda “Bonus del 50% anche sui fabbricati ristrutturati da imprese edili” del 12 marzo 2013), il “potenziamento” della detrazione IRPEF dal 36% al 50% (nel limite di 96.000 euro anziché 48.000 euro), ...
IL CASO DEL GIORNO 22 marzo 2013
Per l’ottemperanza prescrizione sempre decennale
A seguito del giudicato di accoglimento del ricorso della Commissione tributaria, il contribuente, se del caso, può azionare sia l’espropriazione forzata sia il giudizio di ottemperanza, come prevede l’art. 70 del DLgs. 546/92. Va subito detto che ...
IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2013
Azione di responsabilità nelle srl in mano ai soci
È oramai interpretazione consolidata quella che reputa la legittimazione del singolo socio di srl alla proposizione dell’azione sociale di responsabilità nei confronti degli amministratori (ex art. 2476 comma 3 c.c. ) non esclusiva, ma aggiuntiva ...
IL CASO DEL GIORNO 20 marzo 2013
Nel conferimento con attività diverse dal denaro, capitale sociale «integro»
Uno degli snodi più delicati nella fase di formazione del capitale sociale, sia in sede di costituzione iniziale sia in sede di successivo aumento, è rappresentato dal conferimento che i soci eseguono con attività diverse dal denaro. L’interesse ...
IL CASO DEL GIORNO 19 marzo 2013
Compensi degli amministratori proporzionali alla prestazione
Il Tribunale di Roma, nella sentenza del 12 settembre 2012 n. 17050, ha affrontato una serie di rilevanti questioni in materia di compensi degli amministratori che si ritiene opportuno ricapitolare. La controversia promossa dall’amministratore di ...
IL CASO DEL GIORNO 18 marzo 2013
Capitale ridotto per perdite, situazione patrimoniale a valori di funzionamento
L’art. 2446, comma 1 c.c. stabilisce che, quando risulta che il capitale sia diminuito di oltre un terzo in conseguenza di perdite, gli amministratori (o il consiglio di gestione) e, nel caso di loro inerzia, il collegio sindacale (ovvero il ...
IL CASO DEL GIORNO 16 marzo 2013
Quota riserva disabili, dubbi sul computo degli apprendisti
La non computabilità degli apprendisti nell’organico aziendale ai fini dell’applicazione della normativa sul collocamento obbligatorio dei disabili è un principio assolutamente pacifico per la prassi amministrativa e per la dottrina maggioritaria. ...
IL CASO DEL GIORNO 15 marzo 2013
Compensi agli amministratori deducibili se deliberati
Nel corso dei controlli fiscali nei confronti delle società di capitali vengono esaminati, di prassi, anche gli emolumenti corrisposti agli amministratori. In particolare, viene verificata la data rilevante ai fini della deducibilità IRES, secondo il...
IL CASO DEL GIORNO 14 marzo 2013
Per la responsabilità negli appalti, determinante il tipo contrattuale
La circolare Agenzia delle Entrate n. 2/2013, in materia di responsabilità in ambito fiscale tra committente, appaltatore e subappaltatore, ha tra l’altro precisato che sono escluse dal campo di applicazione della disciplina le tipologie contrattuali...
IL CASO DEL GIORNO 13 marzo 2013
Strategia «difficile» per il rimborso chiesto all’ufficio sbagliato
Il tema relativo alle domande di rimborso inviate ad uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate incompetenti è stato oggetto di varie sentenze anche discordanti, le quali, però, sembrano tutte fare salvo il diritto del contribuente a ottenere la ...