ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2012

Società in perdita sistemica al test di operatività 2011

Tra le numerose novità che impattano nel modello UNICO 2012, le società sono alle prese con la nuova fattispecie di non operatività prevista dall’art. 2, comma 36-decies, del DL n. 138/2011, secondo cui, a prescindere dall’entità dei ricavi (e quindi...

IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2012

Società cancellata: alla Consulta gli effetti sui giudizi pendenti

La giurisprudenza è tornata ad occuparsi delle conseguenze, sul piano processuale, dell’estinzione delle società per effetto della volontaria cancellazione dal Registro delle imprese (si vedano “Società cancellata: il processo pendente s’interrompe e...

IL CASO DEL GIORNO 19 maggio 2012

Stock lending alla prova dell’abuso di diritto

La notorietà del singolare contratto di “stock lending” si è diffusa nel 2010, quando l’Agenzia delle Entrate, con l’operazione d’intelligence denominata Ri.sco, aveva scovato, nel giro di pochi mesi, numerose società italiane, che, ricorrendo a tale...

IL CASO DEL GIORNO 18 maggio 2012

Risolta la questione su appalti pubblici e DURC irregolare

Nelle procedure di affidamento degli appalti pubblici, il DURC, laddove attesti l’irregolarità della posizione di un’impresa partecipante, costituisce titolo idoneo e sufficiente ad escludere la stessa dalla gara, senza che in capo alle stazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 17 maggio 2012

L’ammortamento dei cespiti accessori dipende dall’autonomia

Con l’interessante pronuncia n. 4/2012, la C.T. II° grado di Trento ha affrontato il problema della corretta individuazione dell’aliquota di ammortamento dei beni strumentali accessori a quelli principali. Una società aveva acquistato dei ...

IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2012

In UNICO 2012, riporto delle eccedenze di ROL prodotte dal 2010

Il modello di dichiarazione UNICO 2012 SC prevede l’indicazione degli interessi passivi soggetti a “monitoraggio” ai sensi dell’art. 96, comma 1 del TUIR in un apposito prospetto del quadro RF (righi da RF118 a RF122). Si tratta del prospetto che ...

IL CASO DEL GIORNO 15 maggio 2012

Per i «nuovi» minimi, acconti 2012 al buio

La soppressione del secondo periodo dell’art. 1 comma 117 della L. 244/2007, ad opera dell’art. 27 comma 7 del DL 98/2011 (conv. L. 111/2011), rende dubbie le modalità di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva dei “nuovi” contribuenti ...

IL CASO DEL GIORNO 14 maggio 2012

Utilizzo delle perdite in UNICO 2012 per «azzerare» il reddito

A seguito delle modifiche apportate con l’art. 23, comma 9 del DL 6 luglio 2011 n. 98 (conv. L. 15 luglio 2011 n. 111) ai commi 1 e 2 dell’art. 84 del TUIR, recanti i criteri di utilizzo delle perdite fiscali in ambito IRES, il modello UNICO 2012 ha ...

IL CASO DEL GIORNO 12 maggio 2012

Minimi fuori regime nel 2011: acconti versati recuperati nel quadro RN

L’approssimarsi del termine per il versamento del saldo delle imposte dirette e dell’IRAP offre l’occasione di soffermarsi sulla posizione dei contribuenti che sono usciti dal regime dei minimi a partire dal 2011 e che, tuttavia, in tale anno abbiano...

IL CASO DEL GIORNO 11 maggio 2012

Affrancamento delle partecipazioni con vantaggi

Una delle novità che si incontrano nella compilazione del modello Unico 2012 riguarda la possibilità, prevista dall’art. 2, commi da 29 a 32, del DL 138/2011 (disposizione attuata con DM 13 dicembre 2011), di affrancare il costo delle partecipazioni ...

TORNA SU