IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2011
Elenchi VIES in attesa di responso
Con i provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate del 29 dicembre 2010 (prot. nn. 2010/188376 e 2010/188381), oltre alle modalità per l’inclusione delle partite IVA nella “banca-dati” VIES (VAT Information Exchange System) dei soggetti titolari di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 aprile 2011
Per l’adesione all’aumento di capitale è necessario il versamento?
Una recente ordinanza del Tribunale di Torino, del 7 luglio 2010, sembra aderire, contrariamente a quella che è l’opinione dominante, alla teoria che attribuisce al contratto di sottoscrizione dell’aumento di capitale natura “reale” (con necessità ...
IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2011
Appello in Regionale delicato per il contribuente vittorioso
In secondo grado, la gestione del contenzioso presenta varie problematiche processuali, che vanno dal rispetto del termine per l’impugnazione, alla stesura dei motivi di appello, all’appello incidentale e, argomento trattato in questo intervento, ...
IL CASO DEL GIORNO 2 aprile 2011
Società emittenti titoli diffusi, conferimento «da quotate»
Quando la società conferitaria è una società non quotata, ma con strumenti finanziari diffusi in misura rilevante tra il pubblico (si veda “Regole da quotate per le società emittenti titoli diffusi” del 29 marzo 2011), la disciplina recata dal codice...
IL CASO DEL GIORNO 1 aprile 2011
Non si rimborsa la sostitutiva del 20% in caso di esproprio
La plusvalenza realizzata su terreni a seguito di espropri, se non è conseguita da chi esercita un’impresa commerciale, è tassata ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR. In relazione a terreni destinati a opere pubbliche o infrastrutture ...
IL CASO DEL GIORNO 31 marzo 2011
Amministratori senza compenso solo se c’è accordo
La mancanza di una delibera assembleare o, con riguardo agli amministratori delegati, del cda, in materia di compensi, non implica la gratuità dell’incarico gestorio; a tali fini, infatti, è necessaria un’esplicita delibera accettata dall’...
IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2011
Rebus omesso versamento a seguito di conciliazione giudiziale
La conciliazione giudiziale consente al contribuente ed agli uffici finanziari di definire la controversia, in maniera totale o parziale, dinanzi al giudice di primo grado, potendo eventualmente negoziare l’entità della pretesa. In tal caso, le ...
IL CASO DEL GIORNO 29 marzo 2011
Regole da quotate per le società emittenti titoli diffusi
Le società per azioni si dividono tra società che fanno ricorso al mercato dei capitali di rischio e società che non vi fanno ricorso. Queste ultime sono dette anche spa “chiuse”, in contrapposizione a quelle per l’appunto “aperte”. Ai sensi dell...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2011
Spetta ai sindaci nominati ad inizio anno la relazione al bilancio precedente
Tra le attività svolte dal collegio sindacale, una delle più rilevanti è rappresentata dalla relazione all’assemblea, ai sensi di quanto disposto dall’art. 2429 c.c. Come riportano anche le norme di comportamento del CNDCEC, il collegio sindacale ...
IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2011
Prolungamento del prestito obbligazionario al test sugli interessi
Ai sensi dell’art. 3 comma 115 della L. 549/95, nel caso in cui il tasso di rendimento effettivo delle obbligazioni e titoli similari sia superiore, al momento dell’emissione, ai tassi di interesse indicati dall’art. 26 comma 1 del DPR 600/73, gli ...