LETTERE 16 aprile 2021
Imprese con partita IVA aperta nel 2018 e inizio attività nel 2019 senza sostegni
Gentile Redazione, con questo mio intervento segnalo quanto il titolo rappresenta nella sua gravità: il legislatore sembra abbia scientemente voluto escludere da qualsiasi ristoro tutte quelle imprese (e non sono poche visto che qualche dato ...
LETTERE 10 aprile 2021
Le difficoltà degli intermediari sono una scusa per il rinvio delle procedure
Gentile Redazione, il rinvio di adempimenti dovuti dall’Agenzia delle Entrate viene giustificato dalla difficoltà dei commercialisti! Oramai siamo abituati allo studio dei decreti legge, non solo fiscali, scritti in modo criptico, con la ...
LETTERE 7 aprile 2021
Non si capisce perché alcune attività devono stare chiuse e altre no
Gentile Redazione, qualcuno deve spiegarci molto chiaramente perché solo alcune attività, mi vengono adesso in mente il barbiere, il commerciante di abbigliamento, il ristoratore o l’albergatore, devono stare chiuse, quando potrebbero lavorare in ...
LETTERE 2 aprile 2021
Un giudizio di opportunità non sarebbe passibile di formale richiamo verbale
Gentile Redazione, da ex componente di una Commissione Disciplinare ho letto con interesse quanto rappresentato ieri dal collega Roberto Castegnaro. Con lo stesso interesse che presumibilmente ha attratto codesta Redazione per deciderne la ...
LETTERE 1 aprile 2021
Ho ricevuto una «sanzione/non sanzione» per uso improprio dei social
Gentile Redazione, sull’uso improprio dei social vorrei far conoscere la mia esperienza di soggetto sanzionato disciplinarmente, ho infatti ricevuto una “sanzione/non sanzione” con tale motivazione. La mia esperienza può essere utile agli ...
LETTERE 31 marzo 2021
Devono essere i nuovi Ordini locali a votare il prossimo Consiglio nazionale
Gentile Redazione, ho letto con grande interesse e con grande sorpresa l’articolo di Savino Gallo di ieri, martedì 30 marzo 2021, dal titolo “De Nuccio e Moretta pronti alla lista unitaria per il prossimo CNDCEC”. Da quanto letto mi sembrerebbe di ...
LETTERE 25 marzo 2021
Il costo della web tax sarà sostenuto dai consumatori locali
Gentile Redazione, come chiarito correttamente dall’Agenzia delle Entrate, la web tax così come configurata in Italia è una imposta indiretta. A livello della Commissione europea si è dibattuto e molto si dibatte sulla soluzione corretta per ...
LETTERE 16 marzo 2021
Il mancato rinvio dei versamenti di oggi si spiega solo con la bacchetta magica
Caro Direttore, forse non ci siamo accorti che il Ministro dell’Economia Franco o il Presidente del Consiglio Draghi hanno una bacchetta magica nascosta ma funzionante! Questa è l’unica spiegazione per avere mantenuto senza tentennamenti la ...
LETTERE 12 marzo 2021
Istruzioni lacunose per la trasmissione dell’opzione nel caso dei condomini
Gentile Direttore, in questi giorni in merito ad agevolazioni fiscali, trasmissioni ed invii di dati precompilate e opzioni su interventi edilizi, su tutta la stampa specializzata leggo di tutto, tranne quello che va detto a chiare lettere. 1...
LETTERE 11 marzo 2021
Sulla firma delle dichiarazioni non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire
Gentile Redazione, con la risposta n. 518/2019 l’Agenzia delle Entrate aveva chiarito (semplificando) molti aspetti relativi alla procedura di trasmissione e firma delle dichiarazioni. Ma perché qualcuno allora ha fatto un altro interpello, quello ...