ACCEDI
Lunedì, 10 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

LETTERE 14 luglio 2020

Sarebbe miope non riconoscere il ruolo sociale dei commercialisti nella crisi

Gentile Redazione, era il 27 marzo 2020 (sembra un secolo fa), in piena pandemia, quando il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo, forse e purtroppo prevedendo quello che poi sarebbe accaduto, ovvero ...

LETTERE 13 luglio 2020

I nostri rappresentanti come intendono contrastare l’atteggiamento del Governo?

Spettabile Redazione, è ormai certa l’esclusione dei professionisti ordinistici dal contributo a fondo perduto previsto dall’art. 25 del DL “Rilancio”, dato che il testo del DL è stato approvato dalla Camera dei Deputati e non sarà modificato al ...

LETTERE 11 luglio 2020

Sul ruolo dei revisori delle srl abbiamo perso tutti

Caro Direttore, sulla vicenda dei revisori legali nelle srl è certa solo una cosa, abbiamo perso tutti: imprese, collettività, noi professionisti. Può sembrare la solita critica, questa volta no: il caos era prevedibile ed era stato previsto, e ...

LETTERE 10 luglio 2020

Il rinvio della nomina dei controllori nelle srl è l’ennesima presa in giro

Gentile Redazione, mi riferisco all’articolo “Controlli obbligatori nelle srl solo nel 2022”. Mi si consenta un piccolo sfogo. Se ne parlava già nel 2017/2018; prima versione: obbligo in vigore con i bilanci 2018; seconda versione: (da me, ...

LETTERE 9 luglio 2020

I Consigli degli Ordini locali tendono a garantire la continuità della linea

Gentile Redazione, il Collega Giuseppe Iurato ha fatto osservare che di elezioni nazionali si dovrebbe iniziare a parlarne quando gli elettori (ovvero i Consiglieri degli Ordini locali) verranno eletti a novembre (si veda “Sul rinnovo dei vertici ...

LETTERE 8 luglio 2020

Sul rinnovo dei vertici del CNDCEC non capisco questa fuga in avanti

Gentile Direttore, leggo con molta attenzione il dibattito sul rinnovo dei vertici del CNDCEC, che da diversi giorni il suo giornale pubblica (si veda, da ultimo, “Alle prossime elezioni anche gli «Ordini dimenticati»” del 4 luglio 2020), e mi ...

LETTERE 2 luglio 2020

La nomina degli organi di controllo nelle srl rinviata al 2022 è sconcertante

Gentile Redazione, leggo ora che pare sia differita al 2022 la nomina degli organi di controllo o del revisore per società a responsabilità limitata e società cooperative. È quanto previsto da un emendamento al disegno di legge per la conversione ...

LETTERE 24 giugno 2020

Come fa a non sapere la differenza tra fatturato e ricavi chi scrive le norme?

Buongiorno Direttore, sono ancora qui a scrivere per cercare di smuovere le coscienze di coloro (dipendenti, lavoratori autonomi, imprenditori, studenti) che tutte le sante mattine si alzano di buon’ora e contribuiscono a tenere in piedi questo ...

LETTERE 20 giugno 2020

La vicenda del Registro sulle cessioni di partecipazioni societarie è surreale

Spettabile Redazione, come segnalato su Eutekne.info (si veda “Interpretazione degli atti ai fini del Registro di nuovo alla Consulta” del 17 giugno), la vicenda della applicazione dell’imposta di registro alle cessioni di partecipazioni societarie...

LETTERE 15 giugno 2020

Le banche ci trattano da «scribacchini»

Gentile Redazione, in relazione alle diverse misure agevolative volte ad assicurare la liquidità alle imprese nostre clienti, previste dal decreto Liquidità e dalle varie misure Regionali, stiamo assistendo all’ennesimo maltrattamento della ...

TORNA SU