ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal 1° luglio nuovi valori per l’assegno per il nucleo familiare

La rivalutazione riguarda solo le tabelle 19, 20A, 20B, 21A, 21B, 21C e 21D

/ Federico ANDREOZZI

Giovedì, 16 maggio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 65, pubblicata ieri, 15 maggio 2024, l’INPS ha reso noti i livelli reddituali su cui fare riferimento, per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.

L’art. 2 del DL 69/88 (conv. L. 153/88) ha stabilito, infatti, una rivalutazione annuale dei livelli di reddito familiare per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, con effetto dal 1° luglio di ciascun anno, in misura pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, intervenuta tra l’anno di riferimento per l’erogazione dell’assegno e quello precedente. Specificamente, la variazione percentuale di tale indice, al netto dei tabacchi, calcolata dall’ISTAT ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU