Nel concordato adesione della P.A. espressa con il correttivo ter
Il decreto contiene novità sul trattamento dei crediti tributari e contributivi
Il decreto correttivo ter del Codice della crisi, di cui al DLgs. 14/2019, in attuazione della L. 20/2019 e della L. 53/2021, stando all’ultima bozza circolata contiene diverse novità sul trattamento dei crediti tributari e contributivi.
Guardando al concordato, si registra la riscrittura dell’art. 88: è stabilito nel nuovo testo che, con il piano di concordato il debitore, esclusivamente mediante proposta presentata ai sensi della predetta norma, può proporre il pagamento, parziale o anche dilazionato, dei tributi e dei relativi accessori amministrati dalle agenzie fiscali – ma non si fa menzione espressa, a differenza delle precedenti bozze, degli enti territoriali – nonché dei contributi e premi amministrati dagli enti previdenziali e dei relativi accessori, se il piano ne prevede
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41