Bastano i lavori superbonus trainanti sulle parti comuni per generare la plusvalenza
Con cessione nei 5 anni, sono irrilevanti soltanto le spese con superbonus 110% con opzione
Dalla cessione dell’unità immobiliare si genera plusvalenza anche se sono stati effettuati soltanto interventi “trainanti” con il superbonus ex art. 119 del DL 34/2020, sulle parti comuni dell’edificio. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella circ. n. 13 di ieri, che si è occupata delle cessioni di immobili sui quali sono stati realizzati interventi per i quali si è fruito del superbonus che, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, generano in capo al cedente plusvalenze imponibili come redditi diversi ex art. 67 del TUIR.
Alle casistiche “storiche” previste dall’art. 67, infatti, si aggiungono, per le cessioni dal 1° gennaio 2024, le plusvalenze previste dalla nuova lett. b-bis) dell’art. 67 comma ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41