ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Sanzioni ancora più elevate per appalti e distacchi illeciti

L’INL chiarisce l’esatto importo delle nuove ammende penali e il meccanismo della recidiva

/ Mario PAGANO

Mercoledì, 19 giugno 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ulteriori aumenti del quadro sanzionatorio e doppia recidiva penale. Questi gli aspetti più rilevanti della nota n. 1091/2024 con la quale l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha esaminato le ricadute pratiche sul piano applicativo delle nuove sanzioni in materia di somministrazione, appalto e distacco, così come ridisegnate dall’art. 29 del DL 19/2024, convertito con L. 56/2024.

Si ricorda che le nuove norme hanno cancellato la depenalizzazione, attuata con DLgs. 8/2016, ripristinando il rilievo penale, non solo delle fattispecie irregolari afferenti intermediazione, ricerca e selezione del personale e supporto alla ricollocazione professionale (perché poste in essere da soggetti non autorizzati), ma anche di tutte le ipotesi di mera somministrazione di manodopera, anche in

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU