ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

CPB per i forfetari con diverse soglie da monitorare

La fuoriuscita dal regime non è sempre causa di cessazione dal concordato

/ Alberto GIRINELLI e Paola RIVETTI

Venerdì, 11 ottobre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

I contorni della disciplina applicabile al concordato preventivo biennale ai contribuenti forfetari, definito “sperimentale” per il periodo di imposta 2024, sono ormai delineati, a seguito dell’intervento di un DLgs. correttivo (DLgs. 108/2024), dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circ. n. 18/2024 e degli ulteriori chiarimenti diffusi mediante FAQ lo scorso 8 ottobre.

Le novità normative e interpretative cercano di mettere ordine a una materia che deve tenere conto sia dei requisiti e delle condizioni previste per l’accesso al CPB, sia delle peculiarità proprie del regime forfetario di cui alla L. 190/2014; i due aspetti sono infatti intrecciati, per effetto del fatto che la presenza o meno del requisito soggettivo di contribuente forfetario

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU